Audaci tecniche di ascensione e spettacolari manovre di soccorso in parete e un’avvincente dimostrazione tattica delle capacità delle Truppe Alpine nel saper operare in montagna sono il programma della “5 Torri 2017”, esercitazione multinazionale ed interforze che si svolgerà nell’omonimo comprensorio montano il prossimo 4 luglio (5 in caso di condizioni meteorologiche avverse).
L’evento, aperto a tutti coloro che vorranno essere presenti (con afflusso entro le 09.30) sarà trasmesso in diretta streaming sui siti dell’Esercito (www.esercito.difesa.it) e dell’Associazione Nazionale Alpini (www.ana.it) a partire dalle ore 10. Un’esercitazione dinamica e coinvolgente sulle montagne più belle del mondo – patrimonio dell’UNESCO e Museo a cielo aperto della prima Guerra Mondiale – che rappresenta un importante momento di incontro e confronto con gli eserciti dei paesi alleati ed amici sullo specifico tema dell’alpinismo, della sicurezza e della condotta di operazioni in montagna.
Il 4 luglio Truppe Alpine protagoniste dello spettacolo del 5 Torri 2017
Ti potrebbe interessare
Ad Anterselva i FISI Summer Olympics aumentano l’attesa per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Oltre 40 team sono stati impegnati nella finale della Bike Challenge all’Arena Alto Adige di Anterselva mercoledì
Sci di fondo e biathlon – Il Nordic Weekend prosegue con una gara di corsa: vittoria per Giannina Piller e Candide Pralong
Prosegue in Svizzera, nella località del Canton Uri di Realp, la sedicesima edizione del Nordic Weekend. Dopo le
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci