La redazione di Fondoitalia ha incontrato Stefania Belmondo in occasione della presentazione della mostra "L’emancipazione femminile vista attraverso I Giochi Olimpici", che dopo aver toccato tante città italiane è arrivata nella sua Cuneo. L’olimpionica ha fatto un augurio agli atleti cuneesi e italiani che andranno alle Olimpiadi, senza sbilanciarsi in alcun pronostico e ha poi parlato di Marit Bjørgen, che potrebbe diventare l’atleta più medagliata nella storia delle Olimpiadi Invernali.
Stefania Belmondo ha augurato il meglio alla norvegese, anche se è convinta che non siano soltanto le medaglie olimpiche a fare la storia: "La fondista più forte, secondo me, resterà Elena Välbe".
VIDEO – Stefania Belmondo: “Sono certa che Marit Bjørgen farà il record di medaglie, ma Elena Välbe resterà la più grande”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per

