Nel solco di quanto sviluppato nel passato recente e lontano, Fondo Italia continuerà a porsi l’obiettivo primario di fornire un’informazione capillare su tutto quanto ruoti attorno allo sci nordico.
Sci di fondo, biathlon, salto con gli sci, combinata nordica, ski roll e sci alpinismo troveranno ancora ampio spazio nel rinnovato portale ed avrà un ruolo di primo piano l’universo IPC. Non mancheranno, inoltre, nuove rubriche e approfondimenti su tematiche legate alle Olimpiadi invernali, opportunamente studiati per aprire gli orizzonti anche ad altre discipline.
Sarà prestata la massima attenzione alle dinamiche italiane con un occhio di particolare riguardo per l’attività giovanile, ma pari dignità sarà accordata allo sconfinato panorama internazionale.
La presenza di Fondo Italia sarà massiccia sui principali social network con tanto di pagine e gruppi creati ad hoc, senza dimenticare che gli utenti avranno a disposizione podcast dedicati alle discipline invernali.
I contenuti editoriali verranno curati tra gli altri da professionisti del settore, noti al grande pubblico per il lavoro nelle testate specializzate e per gli impegni televisivi.
La redazione sta già affrontando con il massimo impegno la stagione olimpica ormai prossima ad entrare nel vivo.
Restate con Noi
Fondo Italia si cala nella dimensione 2.0

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – De Fabiani e Barp alzano bandiera bianca per lo skiathlon, ma restano a Trondheim
Arriva purtroppo la notizia che lo skiathlon maschile odierno da Trondheim perde altri due protagonisti italiani.
Teja Gregorin non respinge le accuse e chiede scusa
A poche ora dall'annuncio dell'IBU sulla positività dei campioni raccolti a Vancouver 2010, la biathleta slovena si
Biathlon – Tra Val Martello e Ruhpolding, due settimane di lavoro per la nazionale Èlite ed A
Oltre agli allenamenti gli azzurri prenderanno parte anche ai Campionati Italiani e la settimana prossima a quelli