In attesa di un comunicato ufficiale da parte della Federazione Internazionale, il sito sportivo finlandese YLE anticipa le decisioni che andrebbero a modificare il programma delle gare a partire dalla prossima stagione 2018/19.
Spariranno dal calendario le skiathlon, la prova metà in tecnica classica e metà in tecnica libera di 15+15 chilometri in campo maschile e 7,5+7,5 in campo femminile. Quelli assegnati a PyeongChang saranno gli ultimi titoli in un formato di gara che combini le due tecniche.
Sempre secondo YLE, a partire dalla prossima stagione la staffetta maschile, corsa da sempre in 4 frazioni da 10 chilometri, vedrà ridotta la sua distanza trasformandosi in un 4×7.5 chilometri mentre rimane inalterato il formato al femminile (4×5 chilometri).
Fondo: basta con lo skiathlon dopo le Olimpiadi. Staffetta più corta

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Johannes Klæbo presenta il documentario sul suo trionfo a Trondheim: “Mi sono messo a nudo”
“Sento di aver davvero lasciato che qualcuno si avvicinasse il più possibile. Sono stato molto aperto su ciò
Sci di fondo – Fulvio Scola: “È stato importante inserire nel nostro gruppo chi punta ai Giochi, ma anche non trascurare i giovani”
È un gruppo Milano-Cortina 2026 molto diverso rispetto alle ultime stagioni, nel quale ad atleti molto giovani come
Combinata nordica – Yoshito Watabe traccia la via verso le Olimpiadi: “Voglio apprezzare ogni momento e migliorare passo dopo passo”
Da pilastro della squadra giapponese di combinata nordica, Yoshito Watabe si approccia con grande ottimismo alla