Nella giornata odierna il Cio ha comunicato un nuovo caso di positività all’antidoping riscontrato durante i Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010.
Il comitato olimpico internazionale ha infatti terminato di ri-testare con tecniche di analisi più moderne il 70% dei campioni prelevati durante l’edizione olimpica canadese (ovvero 1.195 su 1.710).
Stando a quanto riportato dal Cio, i nuovi test hanno riguardato tutti coloro che hanno vinto almeno una medaglia e tutti i russi.
“Le positività riscontrate sono 3, ma tutte riconducibili allo stesso atleta” si legge nel comunicato stampa. Per il momento non si conoscono ulteriori dettagli.
Pertanto, oltre alle generalità, restano misteriose anche la nazionalità e lo sport praticato.
Si attendono dunque novità in merito, tuttavia va rimarcato come i re-test abbiano fornito un numero esiguo di nuovi casi, fatto in controtendenza con quanto avvenuto durante la medesima procedura effettuata sui campioni di Pechino 2008 e Londra 2012.
Il Cio ha inoltre comunicato di aver concluso anche le ri-analisi di tutti i 254 campioni prelevati agli atleti russi durante i Giochi olimpici di Sochi 2014. I risultati di questa nuova tornata di test non sono però ancora stati pubblicati.
Doping, le nuove analisi rilevano un altro caso alle Olimpiadi di Vancouver 2010

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’IBU fa il punto sulle quote per Milano Cortina 2026: chiusa ogni porta per Russia e Bielorussia
L’International Biathlon Union (IBU) ha aggiornato la situazione relativa alle quote di qualificazione per i Giochi
Il Ministro dello Sport Abodi al Meeting di Rimini: “Gli effetti di Milano Cortina si vedranno anche dopo le Olimpiadi’
A pochi mesi dall’apertura dei XXV Giochi olimpici invernali e i XIV Giochi paralimpici invernali, c’è
Biathlon – Spirito di gruppo e progressi: la ricetta italiana per affrontare l’avvicinamento ai Giochi Olimpici di casa
Questo fine settimana la squadra azzurra (ad eccezione di Dorothea Wierer che sta affrontando un diverso programma