Grazie a un’ottima prestazione nel segmento di fondo, Raffaele Buzzi ha concluso ieri al terzo posto il Campionato Italiano di combinata nordica, confermando di essersi messo ormai alle spalle i problemi avuti lo scorso anno e di aver trovato già una discreta condizione, grazie a una preparazione che quest’anno è tornata a pieno regime.
«Sono abbastanza soddisfatto per la gara di ieri – ha affermato l’atleta friulano a Fondoitalia – sul trampolino devo ancora lavorare un po’, per riuscire a ripetere anche in gara e con maggiore costanza i buoni salti che faccio in allenamento. Per il fondo – ha aggiunto Buzzi – nonostante la pista non avesse grandi dislivelli, è stata comunque una gara impegnativa e mi ha confermato, ancora una volta, che su questo segmento di gara stiamo lavorando bene e la strada intrapresa è quella giusta». Il combinatista friulano ha fatto registrare il secondo miglior tempo nel fondo, dietro ovviamente al vincitore, Alessandro Pittin.
Campionati italiani, la impressioni di Buzzi: “Sul fondo stiamo lavorando bene, nel salto mi serve maggior costanza”

Ti potrebbe interessare
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Combinata Nordica – La squadra maschile si avvicina all’inverno dividendosi tra Livigno e Planica
Continua l’avvicinamento alla stagione invernale, che partirà tra circa un mese sulle nevi finlandesi di
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio