La giornata è stata dedicata a una prova Sprint in Tecnica Libera mentre domani si svolgeranno le staffette per club sulle distanze di 3×4 km in campo femminile e 3×6 km in campo maschile.
Tra le ragazze per tutta la giornata si assiste all’ one-woman-show della biathleta Mari Laukkanen che ottiene il miglior tempo nelle qualificazioni e si impone in tutte le prove fino alla vittoria finale ottenuta con quasi 5 secondi di distacco su Anne Kyllönen, unica rappresentante della squadra nazionale alla partenza, dopo il cambio estivo di allenatore, vista la rinuncia dell’ultima ora di Kerttu Niskanen. Terzo posto per la diciannovenne Vilma Nissinen.
CLASSIFICA
1. Mari Laukkanen 3.36.06
2. Anne Kyllönen + 4.94
3. Vilma Nissinen + 7.54
4. Hennariikka Rahkola + 14.36
5. Salla Koskela + 15.63
6. Julia Häger + 17.59
In campo maschile, si impone Juho Mikkonen, onesto frequentatore dei primi turni delle gare di Coppa del Mondo uscito quest’estate dalla squadra finlandese, che mette in fila tutti i componenti della nazionale sprint presenti a Vuokatti. Dietro di lui chiudono Anssi Pentsinen che in passato ha raccolto fino a un quarto posto in una prova di Coppa del Mondo nel 2011, Ari Luusua e il ventiduenne Lauri Vuorinen mentre rinuncia prima del via Ristomatti Hakola, campione nazionale in carica del format.
CLASSIFICA
1. Juho Mikkonen 3.03,32
2. Anssi Pentsinen + 0,67
3. Ari Luusua + 0,68
4. Lauri Vuorinen + 10,42
5. Verneri Poikonen + 10,61
6. Miska Poikkimäki + 16,46
Laukkanen e Mikkonen vincono a Vuokatti le Sprint di Finlandia Cup

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Trondheim: Lamparter si aggiudica l’ultima gara della stagione. Kostner 23°.
Johannes Lamparter (AUT) conquista la Gundersen su Trampolino Grande HS138/10km di Trondheim, Norvegia,
Coppa Europa: Sebastiano Pellegrin 6° nella 10km tecnica libera
Poker francese nelle prime quattro posizioni della gara che si è disputata a Planica
Salto con gli sci – Eirin Maria Kvandal si aggiudica la qualificazione di Lahti. Bene le italiane con Lara Malsiner 11ª
Dopo il passaggio austriaco di Hinzebach che ha visto la padrona di casa Eva Pinkelnig accorciare sulla sulla