Alex Harvey ha fatto sentire la sua voce in merito alle decisioni del Cio su Alexander Legkov ed Evgeniy Belov, squalificati a vita dai Giochi olimpici e privati dei risultati ottenuti a Sochi 2014, con relativa cancellazione della medaglia d’oro conquistata dal primo nella 50 km e rimozione di classifica della staffetta russa che aveva ottenuto l’argento.
Il ventinovenne canadese ha rilasciato un’intervista al Journal de Quebec, dove ha usato parole di fuoco nei confronti di Legkov e addirittura di chi ha disegnato il tracciato della 50 km di Sochi.
“In salita si capiva che la superiorità di Legkov era artificiale. Guarda caso a Sochi gli ultimi due chilometri della pista comprendevano due lunghe salite. Il tracciato era stato disegnato apposta per favorire i russi, perché sapevano che sarebbero stati dopati. Il finale aveva come unico obiettivo quello di fare emergere il fisico”.
Il nordamericano però non si limita a parlare degli ultimi Giochi olimpici e anzi lancia pensanti insinuazioni su Sergey Ustiugov, dominatore dello scorso Tour de Ski e nuovo leader del movimento russo.
“I russi gareggiano ancora, compreso quello che ai Mondiali di Lahti non andava certo piano. Ustiugov era giovane, ma è arrivato in finale nella sprint, dove è stato uno dei tre che sono caduti. Comunque sia avrebbe potuto fare podio già a Sochi. In base a quanto scritto nel rapporto McLaren tutta la squadra era coinvolta nel doping, ma il suo nome non è mai uscito. E finché non uscirà, allora potremo solamente avere dubbi su di lui”.
Le parole di Harvey sono davvero pesanti, soprattutto per quanto riguarda Ustiugov, a cui è stato velatamente dato del dopato. Considerando che il diretto interessato non le manda certo a dire, potrebbe arrivare una replica (e difficilmente sarà conciliante).
Alex Harvey spara a zero sulla Russia del fondo: “Ho dubbi anche su Ustiugov”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Predazzo: a Nika Prevc e Jan Hoerl le qualificazioni femminili e maschili dal trampolino lungo
Si è conclusa proprio pochi istanti fa la qualificazione alla gara femminile dal trampolino lungo in programma
Combinata nordica – Summer Grand Prix Predazzo: Minja Korhonen vince la Gundersen dal trampolino normale
Prima giornata di gare anche per la combinata nordica al FIS Summer Nordic Festival di Predazzo, Italia, dove la
(VIDEO) Sci di fondo – Iris De Martin Pinter: “Ho capito che ogni tanto è necessario mettere in pausa, prendere fiato e ripartire”.
Markus Cramer crede fortemente in lei, così, nonostante le difficoltà dell’ultima stagione, Iris De Martin