Si è appena concluso il raduno della squadra di sci di fondo delle Fiamme Gialle al Passo dello Stelvio.
Agli ordini di Fulvio Scola (allenatore della squadra femminile), Andrea Zattoni (allenatore della squadra maschile), Roberto Campaci (Responsabile del settore sci di fondo delle Fiamme Gialle), insieme al fisioterapista Enrico Facchini e il responsabile dei materiali Daniele Delugan, si sono allenati quattro atleti della categoria seniores (Manuel Perotti, Francesca Baudin, Lucia Scardoni e Greta Laurent), quattro della sezione giovanile delle Fiamme Gialle (Simone Mocellini, Gloria Vinante, Nicole Monsorno e Riccardo Bernardi), e due giovani del Comitato Veneto (Leonardo De Biasi e Giulia Facen), con il quale è stata intrapresa una collaborazione per l’assistenza tecnica di questi due atleti nella stagione 2017/18. Non hanno potuto concludere invece il raduno Cristian Moser e Davide Facchini, a causa di problemi fisici accusati.
I giovani si sono allenati cinque giorni, mentre i seniores hanno avuto un giorno di raduno in più. Gli atleti hanno svolto molto allenamento sulla neve, presso la pista antistante l’Hotel Folgore al Passo dello Stelvio, oltre ad alcune sedute di intensità presso la pista di skiroll "Le Motte" di Isolaccia.
Ecco la foto di gruppo degli atleti presenti al raduno.
In piedi da sinistra: Leonardo De Biasi, Simone Mocellini, Gloria Vinante, Manuel Perotti, Nicole Monsorno, Riccardo Bernardi, Giulia Facen.
Accosciati da sinistra: Andrea Zattoni, Francesca Baudin, Lucia Scardoni, Greta Laurent e Fulvio Scola.
Francesca Baudin
Greta Laurent
LA FOTO: Francesca Baudin, Lucia Scardoni e Greta Laurent hanno guidato il gruppo delle Fiamme Gialle allo Stelvio

Ti potrebbe interessare
VIDEO e FOTOGALLERY: guarda le immagini della Festa degli Atleti del CS Esercito
Tanti i campioni presenti che si sono alternati sul palco, prima del passaggio di consegne alla guida del Centro
Biathlon – Sebastian Samuelsson positivo al Covid: salta per lo svedese la sprint di Lenzerheide
Ennesima positività al covid nella "carovana" del biathlon di Coppa del Mondo. Questa volta le
Sci di Fondo – A Muonio, Niskanen fa sua la 15 km in classico dopo un bel duello con Chervotkin
Ha dovuto lottare fino all’ultimo metro, ma alla fine Iivo Niskanen è riuscito a ottenere il successo nella 15 km