Questa mattina è andato in scena a Ruka il segmento di salto della seconda gara del weekend finlandese. Rispetto a ieri le condizioni atmosferiche sono state ottimali e hanno dato vita a una competizione davvero spettacolare, dove ad avere la meglio è stato Akito Watabe.
Il nipponico ha trovato un salto eccezionale da 142.5 m suggellato da un telemark impeccabile. Partirà dunque in testa nel segmento di fondo di questo pomeriggio, ma il distacco dagli inseguitori non sarà di sicurezza.
Infatti Wilhelm Denifl e Maxime Laheurte prenderanno il via rispettivamente a 16’’ e 18’’, avendo a loro volta realizzato ottimi salti da 139.5 m e 140.5 m in mattinata. Quarta posizione di partenza a 27’’ per il pettorale blu Mario Seidl, davanti a un convincente Antoine Gérard (32’’), autore della miglior misura di giornata (143 m), ottenuta però da gate più alto. Jan Schmid, già sul podio ieri, partirà a 36’’.
Il pettorale giallo Espen Andersen scatterà ai nastri di partenza appaiato a Johannes Rydzek con un distacco di 50’’ dal leader, seguiti dall’interessante padrone di casa Eero Hirvonen (58’’). Decima piazza per l’estone Krjstian Ilves (1’08’’), davanti a Eric Frenzel (1’20’’) e Vinzenz Geiger (1’25’’). I teutonici hanno dalla loro il fatto di aver risparmiato le energie ieri, non avendo preso parte alla prova sugli sci stretti.
Si prospetta dunque grande spettacolo questo pomeriggio, visti i distacchi non ampli come ieri e la possibilità che vengano a formarsi interessanti trenini che potranno provare a rimontare da lontano. Infatti Ilkka Herola scatterà a 1’34’’ insieme a Terence Weber, seguiti da vicino da Fabian Rießle e Jørgen Graabak.
Il miglior azzurro è stato Alessandro Pittin, che partirà dalla 41^ piazza con un distacco di 3’21’’, ma avrà buone chance di entrare in zona punti, dal momento che sarà accompagnato da Mikko Kokslien e presumibilmente andranno a raccogliere per strada Hannu Manninen.
Più indietro invece Raffaele Buzzi a 3’46’’ e Manuel Maierhofer a 4’01’’. Il quarto italiano, Armin Bauer, non ha superato lo scoglio della qualificazione, dove si sono registrate due vittime eccellenti: l’austriaco Franz-Josef Rehrl e il nipponico Taihei Kato.
Il segmento di fondo, che oggi si disputerà sui canonici 10 km, andrà in scena alle ore 14.30.
Akito Watabe davanti a tutti dopo il salto nella seconda gara di Ruka
Ti potrebbe interessare
Fondo – Francesca Franchi: “Pronta a dare il massimo in ogni gara ed emozionarmi in questo Tour de Ski”
La trentina ha parlato a Fondo Italia dopo il weekend che ha aperto il Tour de Ski: "Nelle qualificazioni delle
Combinata nordica – Italia A e B in raduno a Oberstdorf per 5 giorni: Nazionale al lavoro sulle Alpi bavaresi
Nuovo raduno per l’Italia della combinata nordica. Ivo Pertile, dt della Nazionale azzurra, questa
Sci di fondo – Olympiatoppen vietato per Klæbo, ma il suo poster spicca all’ingresso! Lui: “Mi fa piacere, anche se non sono il benvenuto…”
L’accordo di rappresentanza con la Federazione norvegese non è ancora stato raggiunto e per questa ragione,