È stato l’unico italiano a punti nella 15km in tecnica classica di Ruka, prima distance della stagione, strappando il trentesimo posto con i denti, grazie a un ottimo finale di gara nel quale ha recuperato diverse posizioni. Dietmar Nöckler si è ben comportato questa mattina e ha accolto con soddisfazione il risultato ottenuto.
«Sono abbastanza soddisfatto per la mia prestazione di oggi – ha affermato il fondista altoatesino a Fondoitalia – perché non ho preparato questa gara in modo particolare, per evitare di tornare già stanco dopo le prima due tappe. Eppure le sensazioni che ho sentito oggi erano buone, sono riuscito ad attaccarmi e tenere il passo di Heikkinen e Sundby. Le condizioni, oggi, erano molto complicate, anche perché poco prima di partire ha iniziato a fare più freddo, una cosa che non ci ha avvantaggiato. Abbiamo tribolato parecchio, chi più chi meno, sulle salite».
Diddi guarda ora alla prossima gara, l’inseguimento in skating di domani, nella quale partirà dalla 33ª posizione: «Cercheró di difendermi nel miglior modo possibile su un giro durissimo».
Dietmar Nöckler: “Condizioni complicate, ma ho avuto buone sensazioni”

Ti potrebbe interessare
Lutto nello sci di fondo: è scomparso Bruno De Zolt Ponte, padre dell’ex fondista Roberto
Lutto nel Comelico, dove la famiglia De Zolt piange la scomparsa di Bruno De Zolt Ponte, capostipite di una
Sci di fondo – Heat Mass Start, un format che divide: le reazioni dei protagonisti della “prima” a Trondheim
Gli appassionati dello sci di fondo, così come alcuni atleti, generalmente i più portati alle gare sulla distanza,
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: Campbell Wright e Julia Kern vincono sulle nevi neozelandesi la Merino Muster 2025
Mentre in Europa l’estate sta finendo, portando via con sé il caldo e lunghe e assolate giornate, ma