La stagione invernale in Friuli Venezia Giulia inizia in anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto, grazie al grande lavoro del personale di PromoTurismoFVG che, sfruttando al meglio le condizioni nivometeorologiche, permettono l’apertura parziale del demanio sciabile nei poli regionali già sabato 2 e domenica 3 dicembre.
Gli sciatori, oltre che di piste perfettamente preparate, potranno anche godere di tariffe particolarmente agevolate sull’acquisto dello skipass giornaliero e plurigiornaliero, che corrispondono al 50% in meno rispetto alla tariffa di stagione.
Di seguito le piste e gli impianti aperti:
– Tarvisio: Sabato 2 e domenica 3 dicembre si potrà sciare sulla parte alta della pista Di Prampero, utilizzando la Telecabina del Lussari, e sulla pista Misconca, servita dalla relativa telecabina.
– Ravascletto-Zoncolan: Sabato 2 e domenica 3 dicembre si potrà sciare sulle piste Tamai 1, Goles, Zoncolan 3 e 4, oltre che sul campo scuola Cima Zoncolan.
– Piancavallo: Le precipitazioni nevose sono state inferiori rispetto agli altri poli, ma la produzione di neve artificiale è stata abbondante: PromoTurismoFVG sta quindi lavorando per rendere disponibili già sabato 2 e domenica 3 le piste Nazionale e Busa Grande.
Per sciare nei comprensori di Sella Nevea, Forni di Sopra e Sauris, invece, sarà necessario aspettare venerdì 8 dicembre.
La stagione dello sci in Friuli Venezia Giulia parte in anticipo: sabato 2 dicembre si aprono gli impianti!

Ti potrebbe interessare
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65
Sci di fondo – Dal dopoguerra a oggi, sempre sugli sci: a Pescopennataro, 100 candeline per il più anziano tesserato FISI
Compie oggi 100 anni Elviro Litterio, storico fondista e figura simbolo dello sport molisano, nonché il più anziano
Biathlon – Anterselva celebra la legacy olimpica e i suoi campioni nell’Open Day alla Südtirol Arena
Domenica scorsa 5 novembre, la Südtirol Arena Alto Adige di Anterselva, che il prossimo febbraio diventerà lo