La Coppa del Mondo di salto femminile è cominciata ufficialmente questa sera a Lillehammer con la qualificazione alla prima delle tre gare in programma.
Tre delle quattro italiane impegnate sul Normal Hill della località norvegese hanno superato il taglio.
A sorpresa la migliore delle azzurre è stata Lara Malsiner, capace di realizzare addirittura il settimo punteggio. Qualificata agevolmente anche la sorella maggiore Manuela, diciottesima. Ha infine strappato il pass anche Elena Runggaldier, trentaduesima.
Niente da fare per Evelyn Insam, alfine solamente cinquantaseiesima su sessantuno partecipanti.
La qualificazione ha mietuto vittime eccellenti. Su tutte la statunitense Sarah Hendrickson, a cui possono essere aggiunte anche la slovena Katja Pozun e la francese Coline Mattel.
Hanno inoltre rischiato grosso, riuscendo a salvarsi in extremis, la finlandese Julia Kykkänen e la slovena Maja Vtic.
Per la cronaca, il miglior punteggio è stato fatto segnare dalla norvegese Maren Lundby, che ha preceduto le giapponesi Sara Takanashi e Yuki Ito, con le tedesche Carina Vogt e Svenja Würth attestatesi in quarta e quinta piazza.
La gara è in programma domani alle 16.00.
Lara Malsiner settima in qualificazione a Lillehammer

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Summer Grand Prix, sei convocati per l’Italia per il finale a Klingenthal
Si chiude il prossimo weekend (24-26 ottobre) la stagione estiva del salto con gli sci, con le finali di Summer
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Hinzenbach: doppietta austriaca con Hoerl che batte Tschofenig
Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, sul trampolino Aigner HS94, sito a Hinzenbach, Austria, l’ultima delle due
Sci nordico, biathlon e skiroll – Programma e orari delle gare di domenica 19 ottobre
Il biathlon vive oggi il momento clou della sua fase off season, con Loop One, la kermesse organizzata