Sono già stati scelti gli atleti convocati per la tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica a Ramsau. In Austria, il 16 e 17 dicembre, sono in programma due Gundersen su normal hill HS96 e 10 km di fondo. Paolo Bernardi si affiderà a un ritrovato Alessandro Pittin, splendido protagonista a Lillehammer, un attesissimo Raffaele Buzzi, miglior azzurro a Kuusamo nella gara d’esordio, a Manuel Maierhofer, che ha dimostrato in Finlandia di riuscire a qualificarsi con continuità e, a sorpresa, Aaron Kostner, che farà il suo esordio in Coppa del Mondo. Il vincitore della passata Alpen Cup, classe 1999, è molto stimato da Bernardi, che ha così deciso di lanciarlo in Coppa del Mondo.
Lukas Runggaldier e Armin Bauer, invece, partiranno per gli Stati Uniti, dove saranno protagonisti in tre gare di Continental Cup. I due hanno un compito importante, quello di portare all’Italia punti per mantenere almeno i quattro pettorali in Coppa del Mondo, che potrebbero diventare addirittura cinque se Buzzi dovesse riuscire a conquistare a Ramsau i punti necessari per entrare tra i primi 55 della World Ranking List. Bernardi spera così di avere la possibilità, nel mese di gennaio, di schierare un numero maggiore di atleti in Coppa del Mondo, per avere più alternative, far ruotare meglio gli atleti e scegliere coloro che andranno alle Olimpiadi.
Combinata, ecco chi rappresenterà l’Italia a Ramsau: per Kostner esordio in Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Verso il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme – De Godenz: “Definiamolo il primo Mondiale Estivo del nordico”
La Val di Fiemme si prepara a vivere una stagione sportiva senza precedenti che si aprirà nei prossimi giorni con
Sci nordico – FIS Summer Festival pronto al decollo in Val di Fiemme con l’élite mondiale
l FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme è pronto a scrivere una nuova pagina di storia nella culla dello sci
Sci nordico, skiroll e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (16-21 settembre)
L’Italia sarà la grande protagonista della settimana, prima con la tappa della Coppa del Mondo di skiroll a