Federico Pellegrino si prepara ad affrontare la sua prima sprint in tecnica libera. Domani mattina il campione del mondo di Lahti sarà in pista a Davos, dove ha già vinto due volte in passato, con l’obiettivo di mettere in sera difficoltà quel Klaebo che per ora ha dominato la Coppa del Mondo.
«Sono curioso di vedere e di capire cosa saprò fare su una pista che mi piace sempre molto e sulla quale ho vinto due volte – ha affermato Pellegrino attraverso un comunicato stampa pubblicato per Ekipe Sport Service – soprattutto sono curioso di sentire come starò nel primo appuntamento dell’anno con la mia tecnica, quella libera e, inoltre, sulle Alpi, sulla mia pista. Ho tanta voglia di mettermi in gioco e di fare bene, ma dovrò essere bravo ad azzerare tutto e a ricominciare da capo. Perché da questo pomeriggio è iniziato a nevicare e tutte le sensazioni che ho avuto oggi dovrò probabilmente dimenticarle. Sino allo scorso anno, la neve fresca non la sentivo mia, ma, da quando ho vinto il Mondiale di Lahti in quelle condizioni, non posso più nascondermi, perché so che posso fare bene anche su quel fondo più molle e lento. Non mi sembra male: sto bene e sono carico, ma devo stare concentrato».
Pellegrino ha quindi chiarito i suoi obiettivi per la gara di Davos: «Prima di tutto, non so perché, voglio essere molto attento in qualifica. In base all’esito della qualificazione, potrò trarre tante indicazioni utili per il resto della gara. E’ una fase che va gestita molto bene: la pista è dura e la qualificazione si articola su due giri, diventando molto lunga e impegnativa. Poi, sarò pronto a dare battaglia».
Infine l’azzurro ha voluto salutare i tifosi del Chicco Pellegrino Fan Club, che hanno deciso di seguirlo in Svizzera: «Sono felice di avere a bordo pista i miei tifosi del Fan Club, che partiranno da Nus nella notte per essere a Davos di prima mattina».
Verso Davos, Pellegrino: “Ho tanta voglia di mettermi in gioco e fare bene”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Parte dalla Sardegna la nuova stagione di Pellegrino, De Fabiani e compagni
Dieci giorni di raduno in provincia di Sassari per il gruppo di Coppa del mondo A
Salto – Anders Fannemel ha ancora problemi al ginocchio: “Temo per la mia carriera”
Il saltatore norvegese ha subito tre operazioni dopo l'infortunio subito a seguito di una caduta nel Grand Prix
VIDEO – Alla scoperta della Carnia Arena di Forni Avoltri
Siamo andati a visitare il Carnia Arena International Biathlon Centre di Forni Avoltri, l'unico polo del Friuli