SOMMARIO
1) JUNIOR GRAND PRIX – TRUSOVA, KOSTORNAIA e TARAKANOVA, una vittoria per tre
2) SETTORE FEMMINILE – Alena ZAGITOVA si conferma la più completa tra le pattinatrici in salute. Analisi delle attuali gerarchie e scenari futuri.
3) DANZA – Come e perchè PAPADAKIS/CIZERON sono riusciti ad avere la meglio su VIRTUE/MOIR
4) COPPIE DI ARTISTICO – Aliona SAVCHENKO è entrata una volta di più nelle leggenda vincendo la finale di Grand Prix con due partner diversi, ma la sfida ad alta quota tra SAVCHENKO/MASSOT e SUI/HAN è tutt’altro che chiusa
5) SETTORE MASCHILE – Un’opaca finale del Grand Prix dà morale agli assenti evidenziando una volta di più quanto tutto "ruoti attorni ai quadrupli ruotati…"
6) YUZURU HANYU – La situazione a pochi giorni dai Campionati nazionali
7) PATTINAGGIO DI FIGURA – Considerazioni a ruota libera sui regolamenti attuali e sugli equivoci creati da analisti improvvisati
Kiss&Cry analizza i risultati della finale del Grand Prix e si sofferma sulla situazione di Yuzuru Hanyu

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Tutto il calendario delle gare internazionali ospitate in Italia per la stagione 2024/25
L’Italia si veste da protagonista per la nuova stagione di sci di fondo. Scorrendo il ricchissimo calendario
Turismo – Alta Badia: sci di fondo su misura sulle Dolomiti
All’interno della rete di piste di sci di fondo Dolomiti Nordic Ski, che raggruppa 12 comprensori sciistici tra
Sci di Fondo – Ancora Valnes nella 20 classica di Oberhof. Splendidi Pellegrino 5° e Barp 10°
Erik Valnes si conferma ancora una volta fondista a tutto tondo nella 20km mass start in tecnica classica di