Una prestazione magnifica quella di Dorothea Wierer nell’inseguimento di Oberhof. L’azzurra ancora una volta ha tirato fuori gli artigli ed è stata protagonista di una gara straordinaria, rimontando dal sedicesimo fino al secondo posto, grazie a un lavoro perfetto al poligono. Con questo risultato l’azzurra è salita addirittura al quarto posto della classifica generale di Coppa del Mondo.
«Sono molto contenta – ha affermato Dorothea alla FISI – anche in questi giorni non sono al massimo della salute, ho avuto qualche piccola linea di febbre ma ho tenuto bene al poligono e, quando sono precisa, so di andarea forte in gara. Siamo a gennaio, mese importante in vista delle Olimpiadi, la condizione fisica cresce e non posso che guardare con fiducia ai prossimi appuntamenti».
Una gara straordinaria al tiro: «Sapevo che il poligono sarebbe stato decisivo – ha ammesso Dorothea Wierer – e con pazienza ho saputo recuperare terreno, anche se non è il caso di montarmi la testa, perché le nostre gare possono sempre cambiare da un momento all’altro».
Dorothea Wierer esulta per il podio: “Sono contenta, la condizione fisica sta crescendo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ecco il pettorale blu per il miglior Under 25: chi avrebbe vinto questa classifica negli ultimi 15 anni?
Vi proponiamo l'albo d'oro di questo "premio" se fosse stato istituito quindici anni fa; da questo si può notare
Biathlon – Europei, Kirkeeide vince l’inseguimento femminile su Kalkenberg e Michelon. Linda Zingerle 11ª
Si va avanti con gli Europei di biathlon, sulle nevi slovacche di Brezno-Orsblie, dove la classifica parla ancora
Biathlon – Vittozzi alla FISI: “Dopo Pokljuka poteva riaccendersi la luce rossa, ma mi sono concentrata sugli aspetti giusti”
Sorride sul podio, si gode il momento in cui lo speaker chiama il suo nome e lei sale sul podio, sul gradino più