Dopo l’emozionante weekend di Dresda, nel quale è arrivata la doppietta italiana al maschile con Chicco Pellegrino vincitore della sprint del sabato e della team sprint della domenica in coppia con Dietmar Nöckler, oltre a un bel piazzamento di Gaia Vuerich nella sprint femminile, si va a Planica. Sono in programma due gare in classico: la sprint il sabato, la 15km maschile e 10km femminile la domenica.
Non mancano le sorprese nella squadra italiana. Prevedibili le convocazioni al maschile, con Federico Pellegrino, Dietmar Nöckler, Francesco De Fabiani, rientrante dopo una settimana di riposo, Maicol Rastelli, Sergio Rigoni, Giandomenico Salvadori e Stefan Zelger. Tante le novità, invece, tra le donne: in squadra ci sono Gaia Vuerich, Greta Laurent, Lucia Scardoni, Sara Pellegrini, reduce da due settimane piene di soddisfazioni tra Coppa Europa e Coppa Italia, Virginia De Martin Topranin, la giovane Anna Comarella, oltre a Francesca Baudin e Alice Canclini, che faranno il loro esordio stagionale in Coppa del Mondo. La prima non gareggia in questa competizione dal 29 gennaio dello scorso anno, quando si ritirò nella mass start di Falun, mentre la seconda ha fatto la sua ultima apparizione a Dobbiaco nella sprint della passata stagione (14 gennaio 2017). Una grande occasione per le due sprinter, proprio nell’ultima sprint in classico prima delle Olimpiadi.
Quante novità nella squadra italiana che andrà a Planica!

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre