Ha chiuso la mass start in 18ª posizione, concludendo con una buona prestazione la tappa di Anterselva. Peccato soltanto per gli errori al poligono. «Sono contenta per quanto ho fatto – ha affermato la valdostana – ma ho un po’ di rammarico perché arriva sempre quell’errore al poligono che mi penalizza. Senza l’errore finale sarebbe stata una gara perfetta». 
Il ritorno in Coppa del Mondo è stato molto positivo per la valdostana: «Ho fatto la mia parte, poi dipende dalla condizione di ognuna di noi capire chi spetta il posto in Coppa del Mondo. Sono contenta di aver dimostrato un livello tale per meritare di essere qui. Le Olimpiadi? Adesso penso a riposarmi, poi vedremo cosa arriverà».  
Nicole Gontier: “Ho dimostrato di essere al livello della Coppa del Mondo”
 
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’allenatore della Svezia Johannes Lukas: “La squadra è in buona forma e non vediamo l’ora di iniziare”
Manca poco meno di un mese all’inizio della stagione del biathlon. La nazionale svedese è ora al suo primo ritiro 
                                            Biathlon – Azzurri in Scandinavia per fine preparazione. Wierer e 5 uomini vanno in Norvegia, mentre Hofer e Vittozzi in Svezia.
Si avvicina la partenza della Coppa del Mondo di biathlon, che inizierà il prossimo 29 novembre a Östersund, in 
                                            Biathlon – L’allenatore dei francesi Amat analizza il poligono di Anterselva: “Il vento ha un’influenza minore”
In vista dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, la Südtirol Arena di Anterselva ha cambiato quasi radicalmente 
                                            
