La direzione tecnica della nazionale italiana ha scelto di cambiare formazione in vista dell’individuale olimpica di mercoledì 14 febbraio, che partirà alle 12.05 italiane (20.05 locali). Entra nel quartetto azzurro Alexia Runggaldier, medaglia di bronzo in questo format nell’ultimo Mondiale, frenata nella prima parte di questa stagione da alcuni problemi fisici che non le hanno però vietato di conquistare l’argento agli Europei. Esclusa per questa gara Federica Sanfilippo, mentre è stata confermata Nicole Gontier, dopo la discreta prestazione nella sprint. Ovviamente confermatissime Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi.
RISULTATI
L’Italia punta a qualcosa di importante in questa gara, valutando anche i risultati positivi ottenuti in passato in questo format. Dorothea Wierer ha vinto la Coppa di specialità nella stagione 2015/16, quando ha anche ottenuto due successi stagionali (Oestersund e Ruhpolding). Quest’anno è tornata a vincere sempre a Ruhpolding. Su quattro vittorie in Coppa del Mondo tre sono arrivate proprio nell’individuale. Quest’anno, a parte la vittoria ottenuta in Germania, è arrivato un 52° posto in una giornata nera a Oestersund.
Alexia Runggaldier ha vinto il bronzo al Mondiale di Hochfilzen nella passata stagione, quando è giunta anche terza in Coppa del Mondo ad Anterselva. In questa stagione, vittima di problemi fisici, la poliziotta è giunta 66ª a Oestersund, ma seconda agli Europei in Val Ridanna poche settimane fa.
Lisa Vittozzi ha ottenuto i suoi migliori risultati nell’individuale proprio in questa stagione, giungendo 21ª a Oestersund e 18ª a Ruhpolding. Ha vinto l’argento nei Mondiali Giovani della stagione 2013/14.
Nicole Gontier ha ottenuto quest’anno un 9° posto in IBU Cup a Obertilliach, giugendo poi 44ª in Coppa del Mondo a Ruhpolding. In carriera è giunta due volte 29ª in Coppa del Mondo nella stagione 2014/15.
PyeongChang 2018: Alexia Runggaldier nel quartetto dell’individuale

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Annuncio shock di Franziska Preuss: “Potrebbe finire tutto dopo i Giochi Olimpici”
Poche settimane prima dell’inizio della Coppa del Mondo, la vincitrice della classifica generale dello scorso
Biathlon – L’estate fuori dalla Nazionale del campione del mondo junior, Kasper Kalkenberg: “Volevo più controllo”
La Norvegia può contare nelle discipline nordiche, su un parterre di atleti pressoché infinito a livello giovanile:
Biathlon – Mari Eder torna in Nazionale…come stilista. Presentate le tute della Finlandia disegnate dall’ex atleta
Come tutte le squadre di Coppa del Mondo, anche quella finlandese sta finalizzando in questo periodo gli ultimi