Freddo e vento l’hanno fatta da padrone nell’inseguimento femminile di questa mattina nel quale le azzurre hanno faticato. Su un poligono molto selettivo Lisa Vittozzi ha concluso in una comunque onorevole 11ª posizione, vista anche la sua giovanissima età, cosa che non va mai dimenticata.
La sappadina ha commesso quattro errori al tiro e probabilmente sperava di uscire da questa gara con un altro risultato ma è comunque fiduciosa per il resto delle Olimpiadi: «All’ultimo tiro dell’ultimo poligono non ce la facevo più a sparare – ha spiegato Lisa Vittozzi all’ufficio stampa della FISI, riferendosi alla lunga attesa prima di sparare l’ultimo colpo della gara – ed è anche arrivato il vento che purtroppo non mi ha permesso di essere veloce. Alla fine è andata male, ma sono molto positiva sia per le due gare individuali sia per le staffette. Ce la giocheremo, possiamo stare davanti a tutti».
PyeongChang 2018, Vittozzi: “All’ultimo poligono non ce la facevo più a sparare”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Undici ore di fila tra bici e corsa: l’allenamento monstre di Laegreid, Christiansen e Stromsheim
È questo, per gli atleti, il momento più importante della stagione di preparazione: dopo aver posto le basi per la
Biathlon – Katharina e David Komatz genitori bis: è nato il piccolo Levi
Il biathlon austriaco può festeggiare la nascita di una papabile nuova leva in una delle famiglie più votate alla
Biathlon – Nazionali azzurre in raduno tra Anterselva, Val Martello e Lavazè prima dei Campionati Italiani
Dopo la breve pausa di Ferragosto, riprende la preparazione delle nazionali azzurre verso la parte finale della