Terminati i Giochi Olimpici per le ragazze del salto femminile, questo weekend a Brotterode sono in programma due competizioni di Continental Cup. Campo partenti nobilitato dalla presenza di Daniela Irascko-Stolz, reduce dal 6° posto di PyeongChang.
Quest’oggi è stata proprio l’austriaca a dettare legge, dominando entrambe le serie di gara. Non c’è proprio stata partita per il successo, in quanto la stiriana è sempre atterrata molto più lunga rispetto a tutta la concorrenza, andando a toccare 112.5  e 115 metri. Nella prima occasione è stata impeccabile dal punto di vista stilistico, andando a incrementare il vantaggio anche su quella componente, mentre nel secondo salto ha pagato dazio per un atterraggio difficile.
Piazza d’onore per Jerneja Brecl, con un distacco di 32.7 lunghezze dalla vincitrice. La sedicenne slovena si è comunque dimostrata nettamente la seconda forza in campo, realizzando il secondo punteggio in ambedue i segmenti di gara, con due salti in zona punto K, posto a 105m.
Terzo gradino del podio per la coetanea Lidiia Iakovleva, riuscita a recuperare due posizioni nella serie decisiva grazie ad un buon salto da 104m. La russa è così riuscita a sopravanzare la transalpina Julia Clair, terza a metà gara.
La migliore tra le padrone di casa è stata Pauline Hessler 5^, che dopo l’esclusione dal team che ha preso parte ai recenti Mondiali Juniores di Kandersteg, si è presa il lusso di battere tutte le convocate, che hanno chiuso lontano dalle posizioni di vertice: Luisa Görlich 11^, Gianina Ernst 16^, Selina Freitag 21^ e Arantxa Lancho 24^.
Sesta piazza per la russa Anna Shpyneva, riuscita a superare per un’incollatura un’altra teutonica, la veterana Ulrike Grässler. La trentenne di Klingenthal infatti, dopo un convincente primo salto da 102.5m che l’aveva posta in 4^piazza, non è riuscita a ripetersi sul medesimo livello nel momento decisivo, perdendo posizioni.
La leader del circuito cadetto, Aleksandra Barantceva, con l’8° posto odierno vede ormai in bilico la propria posizione nella classifica generale, dal momento che la Iraschko-Stolz ora la segue a 42 lunghezze di distacco, ma quest’oggi è parsa ingiocabile per tutte le avversarie. Tra le due si trova la Iakovleva, staccata di 7 lunghezze dalla connazionale. Domani, ultima gara stagionale di Continental Cup, le tre atlete si giocheranno il successo nella classifica finale.
COC BROTTERODE I – HS117
 1. IRASCHKO-STOLZ Daniela (AUT) 257.6
 2. BRECL Jerneja (SLO) 224.9
 3. IAKOVLEVA Lidiia (RUS) 213.9
 4. CLAIR Julia (FRA) 209.8
 5. HESSLER Pauline (GER) 206.0
 6. SHPYNEVA Anna (RUS) 202.7
 Clicca qui per i risultati completi.
Continental Cup: Daniela Iraschko-Stolz vince per dispersione la prima gara di Brotterode
 
                Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Modificati dopo la tappa pre-olimpica i trampolini della Val di Fiemme. Pertile: “Test positivi”
Dopo il test pre-olimpici che si sono svolti in occasione della tappa di Summer Grand Prix di settembre in Val di 
                                            Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta 
                                            Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina 
                                            

