Questa mattina si è tenuta l’ultima sessione di allenamento sul Large Hill dell’Alpensia Ski Jumping Center, quindi le varie squadre hanno effettuato le decisioni definitive su chi schierare nella gara a squadre di domani: tra i favoriti assoluti, viste le due competizioni individuali, non c’è stata alcuna scelta fuori dalle righe, infatti la Germania gareggerà con il quartetto formato da Eric Frenzel, Vinzenz Geiger, Fabian Riessle e Johannes Rydzek.
Tra i primissimi inseguitori, ossia i norvegesi, si è deciso di continuare a dare fiducia ad Espen Andersen, nonostante la prestazione non eccezionale di ieri, quindi Magnus Krog vedrà la gara per la terza volta da spettatore su altrettante competizioni nel programma olimpico.
In quella che verosimilmente sarà la lotta per il terzo gradino del podio il Giappone e la Francia schiereranno il quartetto tipo, mentre l’Austria continuerà a dare fiducia a Mario Seidl a discapito di Franz-Josef Rehrl poiché il salisburghese ha dato qualche certezza in più sugli sci stretti ed infine la Finlandia ha deciso di tenere fuori squadra Arttu Maekiaho, dimostratosi in difficoltà in entrambi i segmenti di gara nelle prove realizzate in Corea, a favore del grande veterano Hannu Manninen e di Leevi Mutru.
L’Italia scenderà in pista con gli unici quattro atleti portati nella spedizione coreana: Alessandro Pittin, Raffaele Buzzi, Aaron Kostner e Lukas Runggaldier proveranno a dare un senso a questi giochi olimpici sin ora opachi, anche se chiaramente la zona medaglie non sarà alla loro portata.
Il Team Event della combinata nordica si disputerà giovedì 22 febbraio con partenza del salto alle ore 8.30 italiane e del fondo alle ore 11.20 italiane. Di seguito la lista di partenza dei 10 quartetti al via.
TEAM EVENT PYEONGCHANG 2018 – START LIST
10- NORVEGIA
GRAABAK Joergen
RIIBER Jarl Magnus
ANDERSEN Espen
SCHMID Jan
9- GERMANIA
FRENZEL Eric
GEIGER Vinzenz
RIESSLE Fabian
RYDZEK Johannes
8- GIAPPONE
NAGAI Hideaki
YAMAMOTO Go
WATABE Yoshito
WATABE Akito
7- AUSTRIA
SEIDL Mario
GRUBER Bernhard
KLAPFER Lukas
DENIFL Wilhelm
6- FINLANDIA
HEROLA Ilkka
MUTRU Leevi
MANNINEN Hannu
HIRVONEN Eero
5- FRANCIA
BRAUD Francois
LAMY CHAPPUIS Jason
GERARD Antoine
LAHEURTE Maxime
4- ITALIA
KOSTNER Aaron
RUNGGALDIER Lukas
PITTIN Alessandro
BUZZI Raffaele
3- REPUBBLICA CECA
PAZOUT Ondrej
DVORAK Miroslav
DANEK Lukas
PORTYK Tomas
2- STATI UNITI
LOOMIS Ben
BEREND Ben
FLETCHER Taylor
FLETCHER Bryan
1- POLONIA
MARUSARZ Wojciech
SLOWIOK Pawel
CIESLAR Adam
KUPCZAK Szczepan
Ti potrebbe interessare
Fondo – Un altro addio nello staff tecnico svedese: lascia Johan Granath
Dopo aver allenato le sprinter della Squadra A e la Squadra Sviluppo femminile, oltre a essere stato il leader
Salto con gli sci – Da Kraft a Huber e Pinkelnig, l’Austria svela i convocati per l’opening di Coppa del Mondo a Lillehammer
Il salto con gli sci si prepara ad aprire ufficialmente le porte alla Coppa del Mondo e tutte le squadre nazionali
Sci di Fondo – Sempre Svezia, Svahn miglior crono in qualificazione. Ottima Caterina Ganz (8°) accede alle batterie
Sulle nevi di Östersund, dopo aver assistito a due settimane di biathlon, le fondiste di Coppa del Mondo inaugurano