Parlando ai microfoni della versione norvegese di Eurosport, Marit Bjørgen ha voluto sottolineare come Therese Johaug abbia giocato un ruolo decisivo nella conquista della medaglia d’oro nella 30 km dei Giochi olimpici di PyeongChang.
"Therese mi ha detto ‘devi vincere l’oro per me’ e io ci sono riuscita. Prima di partire per la Corea ci siamo allenate assieme e le ho detto, ‘se vincerò la medaglia d’oro, sarà tua’.
Ho parlato con Therese il giorno prima della gara e ha davvero creduto in me. Questo, chiaramente, mi ha motivato tantissimo. Soprattutto abbiamo parlato di strategia, mi ha consigliato di non sforzarmi troppo in salita e di cercare di fare la differenza nei tratti in piano. Infatti è stato proprio lì che ho fatto il vuoto, è chiaro che Therese significa molto per me, lei è parte di questa medaglia d’oro".
A Bjørgen è stata anche posta la seguente domanda: "La possibilità di gareggiare con Johaug ai Mondiali di Seefeld dell’anno prossimo potrebbe essere un incentivo nel proseguire la tua carriera?"
La risposta di Marit è stat eloquente: "Sicuramente, ma per competere con Therese dovrò fare un lavoro enorme e di conseguenza avrò bisogno di essere motivata".
Chissà che la parola fine sull’immensa carriera di Bjørgen venga posticipata di un altro inverno.
Bjørgen: “Johaug fondamentale per l’oro nella 30. Potrei proseguire un altro anno”

Ti potrebbe interessare
Giorno per giorno, l’agenda della stagione 2019/20: tutte le gare di sci nordico, biathlon e sci alpinismo
Dalla qualificazione di salto a Wisla fino alla Patrouille di sci alpinismo, tutte le gare italiane e
Sci di Fondo – Klæbo parla dell’abbandono di Niskanen: “È un peccato, ma ha tempo per tornare in forma per il Mondiale”
Aveva dichiarato fin dall’inizio che avrebbe testato la sua condizione nelle prime tre tappe del Tour de Ski
La russa Stepanova in disaccordo con i norvegesi: “Non ha senso voler togliere le piste più dure”
Da diverse settimane, in Norvegia si sta tenendo il dibattito sui disturbi alimentari nel mondo dello sci di fondo.