La Sprint a tecnica libera di Falun, ultima prova stagionale in questo format, è la fotografia della stagione. Si impone infatti con irrisoria facilità Johannes Høsflot Klæbo, secondo è Federico Pellegrino e terzo Lucas Chanavat.
Nonostante nelle ultime apparizioni Pellegrino avesse dimostrato di poter giocarsela alla pari con Klæbo, oggi non c’è stata storia. Il norvegese domina qualificazioni, batteria e semifinale, ed in finale impone un ritmo altissimo sin dalle prime battute, tanto da guadagnare un margine sufficiente a farlo letteralmente passeggiare sul rettilineo conclusivo.
Per Klæbo si tratta della vittoria numero 15 in gare di primo livello della carriera, la numero 12 stagionale: il record di 14 appartenente a Martin Johnsrud Sundby non è lontano, e alla luce della forma mostrata nel corso di tutta l’annata non è da escludere un clamoroso aggancio. Inoltre con i 50 punti conquistati, il 21enne si porta a 272 lunghezze di vantaggio in classifica di Coppa del Mondo proprio su Sundby, che grazie al diciannovesimo posto odierno scavalca Cologna in seconda posizione. Soltanto la matematica non può ancora consentirgli di diventare il primo fondista – donne comprese – capace di aggiudicarsi la sfera di cristallo senza aver ottenuto nemmeno un punto dal Tour de Ski.
Ottimo secondo posto per Federico Pellegrino, che rischia grosso in semifinale finendo terzo ma con un tempo sufficiente ad entrare in finale da lucky loser. In finale il campione del mondo in carica di questo format non riesce a tenere il passo di Klæbo, ma si dimostra superiore a tutti gli altri sverniciando sul rettilineo finale Chanavat. L’appuntamento con la dodicesima vittoria in carriera in Sprint a tecnica libera è dunque rimandato all’anno prossimo.
Sale sul podio come detto anche il francese Chanavat, una delle rivelazioni della stagione, mentre completano il lotto dei finalisti Ristomatti Hakola quarto, Oskar Svensson quinto e Teodor Peterson sesto. Fuori in semifinale Alexander Bolshunov, che aveva fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, mentre un bravissimo Francesco De Fabiani arriva per la seconda volta consecutiva in una Sprint a skating in semifinale, venendo classificato settimo. Non qualificati Maicol Rastelli, Dietmar Nöckler e Giandomenico Salvadori.
SPRINT TL MASCHILE FALUN – CLASSIFICA FINALE
1. KLÆBO Johannes Høsflot (NOR)
2. PELLEGRINO Federico (ITA)
3. CHANAVAT Lucas (FRA)
4. HAKOLA Ristomatti (FIN)
5. SVENSSON Oskar (SWE)
6. PETERSON Teodor (SWE)
Clicca qui per la classifica completa
Le Finali di Falun continueranno domani con una 15 Km a tecnica classica con partenza ad intervalli, e si concluderanno domenica con un inseguimento sempre di 15 Km ma a skating.
Il solito Klæbo batte Pellegrino nella Sprint di Falun

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese