La decisione era nell’aria da tempo, ma ora è diventata ufficiale. Justyna Kowalczyk ha annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica. Appende dunque gli sci al chiodo una delle fondiste più grandi di tutti i tempi.
La polacca, venuta al mondo il 19 gennaio 1983, al suo attivo vanta 54 vittorie in gare di primo livello e un totale di 13 medaglie tra Olimpiadi e Mondiali, di cui 4 d’oro. Negli appuntamenti a Cinque cerchi ha primeggiato nella 30 km di Vancouver 2010 e nella 10 km di Sochi 2014, mentre in ambito iridato ha trionfato nello skiathlon e nella 30 km di Liberec 2009.
Nella sua bacheca anche 4 Coppe del Mondo assolute (2008-’09, 2009-’10, 2010-’11 e 2012-’13) e 5 di specialità (4 distance e 1 sprint). Non vanno infine dimenticati anche i 4 Tour de Ski, peraltro consecutivi, arrivati tra il 2010 e il 2013.
Per Justyna è già pronto un ruolo di allenatrice. Sarà infatti l’assistente del suo storico coach Aleksander Wierietielny, che diventerà nuovo capo-allenatore della squadra femminile polacca. Lo ha annunciato quest’oggi la federazione.
Il nome di Kowalczyk si va ad aggiungere a quello di Kikkan Randall, Anna Haag, Aino-Kaisa Saarinen ed Emil Jönsson, tutti ritiratisi al termine dell’inverno appena concluso.
Justyna Kowalczyk si ritira e diventa allenatrice della squadra polacca

Ti potrebbe interessare
Vaccino anti-covid per Dorothea Wierer, che lancia il messaggio: “Vacciniamoci”
Essendo finanziera, l'azzurra ha ricevuto oggi la prima dose del vaccino e ha voluto pubblicare una foto del
Biathlon – A casa Braunhofer: l’oro europeo attraverso gli occhi di Isabella Filippi, madre dell’azzurro della Val Ridanna
Una famiglia di atleti e una località con il biathlon nel sangue. A pochi giorni dalla grande gioia che ha fatto
Olimpiadi Pechino 2022 – La Team Sprint solletica l’immaginario azzurro, ma non sarà facile per DeFabiani-Pellegrino. Nel biathlon, azzurre per provarci
Domani la Team Sprint proporrà la seconda concreta occasione da medaglia per il fondo azzurro in un mercoledì che