Sono diventati 37 gli atleti di caratura internazionale ad aver ufficialmente annunciato il ritiro nelle discipline nordiche.
Lo sci di fondo femminile è diventato il settore con gli addii più pesanti. D’altronde hanno deciso di porre fine alla propria carriera donne del calibro di Marit Bjørgen, Justyna Kowalczyk, Kikkan Randall e Aino-Kaisa Saarinen. Alcune di essere erano ancora al vertice, altre meno, ma in ogni caso si tratta di quattro nomi che hanno segnato un periodo storico.
Anche il biathlon maschile e la combinata nordica devono fare i conti con una serie di ritiri pesanti, seppur prevedibili alla luce dell’età e/o del rendimento dei soggetti in questione.
LISTA RITIRATI – AGGIORNAMENTO AL 07/04/2018
SCI DI FONDO MASCHILE (5)
COLOGNA Gianluca [SUI] (1990)
HOFFMANN Noah [USA] (1989)
JÖNSSON Emil [SWE] (1985)
LEGKOV Alexander [RUS] (1983)
PERL Curdin [SUI] (1984)
SCI DI FONDO FEMMINILE (7)
BJØRGEN Marit [NOR] (1980)
HAAG Anna [SWE] (1985)
HAGEN Martine Ek [NOR] (1991)
KOWALCZYK Justyna [POL] (1983)
JEAN Aurore [FRA] (1985)
RANDALL Kikkan [USA] (1982)
SAARINEN Aino-Kaisa [FIN] (1979)
BIATHLON MASCHILE (7)
BAILEY Lowell [USA] (1981)
BEATRIX Jean-Guillaume [FRA] (1988)
BJØRNDALEN Ole Einar [NOR] (1974)
BURKE Tim [USA] (1982)
CURRIER Russell [USA] (1987)
GRAF Florian [GER] (1988)
SOUKUP Jaroslav [CZE] (1982)
BIATHLON FEMMINILE (4)
DORIN HABERT Marie [FRA] (1986)
FENNE Hilde [NOR] (1993)
NOWAKOWSKA Weronika [POL] (1986)
RANSOM Julia [CAN] (1993)
SALTO MASCHILE (4)
AUNE Joakim [NOR] (1993)
DELLASEGA Roberto [ITA] (1990)
HILDE Tom [NOR] (1987)
MIETUS Krzysztof [POL] (1991)
SALTO FEMMINILE (3+1)
INSAM Evelyn [ITA] (1994) {Pausa di riflessione}
MATTEL Coline [FRA] (1995)
POZUN Katja [SLO] (1993)
RINGQUIST Abby [USA] (1989)
COMBINATA NORDICA (6)
FLETCHER Bryan [USA] (1986)
KATO Taihei [JPN] (1984)
KIRCHEISEN Björn [GER] (1983)
KOKSLIEN Mikko [NOR] (1985)
LAMY-CHAPPUIS Jason [FRA] (1986)
MANNINEN Hannu [FIN] (1978)
Con gli addii di Bjørgen e Legkov salgono a 37 gli atleti ritirati nelle discipline nordiche

Ti potrebbe interessare
Un passo importante per lo Sci Alpinismo: ISMF e La Grande Course uniscono le forze
Incontro in Valle d'Aosta tra presidenti e delegazioni dei due comitati esecutivi, che hanno deciso di avviare
Biathlon: a Saint-Christophe si è svolta la seconda tappa del circuito valdostano
Anche in questa tappa a imporsi nella classifica per società è stato lo Sci Club Granta Parey
Sci di Fondo – “L’Italia c’è”, le parole di Nadine Laurent, Iris De Martin Pinter e Benjamin Schwingshackl dopo la sprint iridata juniores
È stata una domenica bellissima per lo sci di fondo italiano quella vissuta a Lygna, nell’ultima giornata dei