La Germania del biathlon rinnova in maniera importante la sua struttura in vista del nuovo ciclo olimpico, che culminerà con i Giochi di Pechino 2022.
L’indiscrezione della mancata conferma di Gerald Hönig a capo allenatore della squadra femminile è stata confermata oggi dalla federazione, che ha svelato la nuova fisionomia del movimento.
Dalle prossime settimane vi sarà un head coach unico per i due settori, che avranno quindi una guida unificata. Il nuovo “gran capo” del biathlon tedesco sarà Mark Kirchner, sino all’inverno appena terminato allenatore responsabile della squadra maschile. Di conseguenza il quarantottenne vedrà ampliate le sue mansioni, poiché dovrà occuparsi anche del settore femminile.
In realtà Kirchner comunque continuerà a seguire principalmente gli uomini, dove avrà un nuovo assistente. Infatti Andreas Stitzl non è stato confermato e il suo posto verrà preso da Isildor Scheurl. Quest’ultimo, neppure trentatreenne, è una new entry nei quadri federali. Infatti ha sinora lavorato come tecnico di base a Berchtesgaden, collaborando anche a livello regionale con le squadre bavaresi.
Volti nuovi anche per quanto riguarda lo staff tecnico femminile. Oltre a Hönig non ci sarà più spazio neppure per il suo vice Tobias Reiter. Laura Dahlmeier e compagne saranno infatti seguite da Kristian Mehringer e Florian Steirer. Il primo nella stagione appena conclusa era uno degli allenatori delle squadre giovanili, mentre il secondo è un austriaco proveniente dal ginnasio di Stams.
Hönig rimarrà comunque nello staff tecnico come “allenatore capo del tiro”. Karin Orgeldinger, direttrice sportiva per il settore nordico di DSV, ha dichiarato che “con Isildor Scheurl, Kristian Mehringer e Florian Steirer abbiamo volontariamente scelto tre giovani allenatori che porteranno nuovo impeto nel team”.
L’organigramma completo sarà svelato a maggio, quando saranno pubblicate anche le squadre nazionali.
Ristrutturazione e nomi a sorpresa nel nuovo staff tecnico tedesco

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nel giorno del compleanno di Laura Dahlmeier, il ricordo dei compagni Preuss e Schempp
Oggi, 22 agosto, Laura Dahlmeier avrebbe compiuto 32 anni. L’ex biathleta tedesca avrebbe quasi certamente
Biathlon – Svizzera, Gasparin e Stalder vincono le Short Individual del Nordic Weekend a Realp
Si è aperto questa mattina a Realp, località elvetica nel Canton Uri, il Nordic Weekend, più grande evento di sci
Biathlon – La Francia maschile si allena con la testa alle Olimpiadi di Anterselva: “Ci alleniamo sulle situazioni che troveremo lì”
“Ci alleniamo cercando di ricreare ciò che troveremo ad Anterselva alle Olimpiadi”. Prosegue la