L’indiscrezione circolava sui media già da diversi giorni, oggi è arrivata l’ufficialità. Il nuovo capo allenatore della squadra austriaca maschile di salto con gli sci è Andreas Felder.
Tirolese, 56 anni, subentra al dimissionario Heinz Kuttin che ha lasciato la sua posizione dopo quattro anni e in realtà fa il suo ritorno in una posizione già occupata nel lontano passato.
Felder è stato uno dei saltatori di maggior successo nella storia della disciplina, come testimoniato dai 27 successi in gare di primo livello. Nel momento del suo ritiro, avvenuto nel 1992, solamente Matti Nykänen e Jens Weißflog potevano vantare un numero più elevato di vittorie.
Entrato subito nei quadri tecnici della federazione, ha guidato la squadra B austriaca dal 1992 al 1995, anno in cui venne promosso a head coach della squadra A, che guidò per due stagioni. Nel 1997 si trasferì in Germania per diventare capo allenatore della squadra tedesca di combinata nordica, occupando questa posizione sino al 2000, quando tornò in patria per assumere la guida proprio dei combinatisti austriaci, che ha seguito per ben 14 anni.
Nel 2014 era considerato il favorito per succedere ad Alexander Pointner, ma all’ultimo momento gli venne preferito proprio Kuttin. Felder venne quindi dirottato sul salto femminile, settore dove è stato impegnato nell’ultimo quadriennio.
Ora invece il passaggio al salto maschile, o per meglio dire il ritorno a esso dopo 21 anni.
Andreas Felder è il nuovo head coach dell’Austria del salto

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Vikersund presenta la sua candidatura per i Mondiali di Volo del 2030
Dopo i problemi finanziari e la rinuncia al Raw Air Tournament da parte della Coppa del Mondo, la Norvegia non
Salto e Combinata – I convocati della Germania per le gare del weekend in Val di Fiemme
Questo fine settimana la Val di Fiemme sarà protagonista assoluta delle discipline nordiche in chiave estiva con il
Salto con gli sci – L’Austria a Predazzo con tutta l’élite per i test pre-olimpici
La Federazione austriaca di sci (ÖSV) ha annunciato questa mattina i convocati per l’attesissimo FIS Summer