In Germania il biathlon ha visto un’autentica rivoluzione nell’organigramma tecnico. Anche lo sport “cugino” che si pratica con gli sci stretti, ovvero lo sci di fondo, non è immune da cambiamenti nella propria struttura gestionale.
Infatti la DSV ha annunciato due novità di peso. È stata data grande enfasi all’arrivo di Peter Schlickenrieder nel ruolo di responsabile di tutto il movimento. D’altronde il quarantottenne, medaglia d’argento nella sprint di Salt Lake City 2002, è molto conosciuto in Germania in virtù della sua attività manageriale, delle sue imprese negli sport estremi e grazie alle sue presenze televisive.
Dunque vederlo rientrare in DSV è una notizia. Schlickenrieder si affiancherà ad Andreas Schlütter, che non cambierà aria. Dunque vi sarà una gestione a due teste dello sci di fondo con l’obiettivo dichiarato di ritrovare competitività in vista dei Mondiali di casa di Oberstdorf 2021 e delle Olimpiadi di Pechino 2022.
Il cambiamento più significativo però riguarda la squadra femminile, che non sarà più allenata da Torstein Drivenes, che aveva seguito le donne negli ultimi tre anni. Il norvegese dovrebbe ritornare in patria e il suo posto sarà preso da Erik Schneider, tecnico di scuola Oberhof. Confermato invece Janko Neuber al comando del settore maschile.
La Germania dello sci di fondo guarda a Oberstdorf 2021 con cambiamenti nello staff tecnico

Ti potrebbe interessare
Dove si terranno le future Olimpiadi e Paralimpiadi? Tutte le edizioni già assegnate e le ipotesi fino al 2040
L’atmosfera olimpica inizia a imperversare nel mondo dello sport e Milano-Cortina 2026 si ritaglia spazi
Skiroll – Coppa Italia, Becchis e Bolzan davanti a tutti nella sprint di Chiusa Pesio
La Coppa Italia Next Pro di skiroll fa finalmente ritorno e, dopo quasi un mese dall’ultimo appuntamento
Olimpiadi – CIO, la presidentessa Coventry scrive a Buonfiglio: “Lieti di proseguire la proficua collaborazione con il CONI”
I vertici olimpici si consolidano, nel percorso che porta ai Giochi di Milano-Cortina 2026. Quando mancano ormai