In un’intervista rilasciata al tabloid VG, Ole Einar Bjørndalen ha parlato di come è cambiata la sua vita dopo il ritiro dall’attività agonistica. Tra i concetti espressi ve n’è uno passato sottotraccia, che però potrebbe rivelarsi di importanza capitale per il futuro del biathlon femminile.
“La nostra situazione è un po’ differente rispetto a prima, quindi dovrà decidere se continuare o meno. Effettuerà la sua scelta nelle prossime due settimane”.
Effettivamente sinora non vi era alcun dubbio in merito alla presenza di Dasha nell’inverno 2018-’19, tuttavia le parole del marito spalancano le porte su un mare di dubbi.
L’ormai trentaduenne bielorussa, che nell’ultimo inverno ha ottenuto la media/punti più alta dell’intero circuito ma non ha vinto la Sfera di cristallo a causa delle troppe assenze a inizio stagione, proseguirà la sua attività agonistica oppure no?
Non è dato a sapersi cosa si intenda per "situazione differente rispetto a prima". La risposta potrebbe però arrivare nel giro di pochi giorni.
Darya Domracheva sta pensando al ritiro?

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai