Terminato il primo mini raduno in quota sullo Stelvio (vedi foto, ndr), la Squadra A e A2 femminile di sci di fondo si è recata oggi a Livigno per la seconda parte del raduno, che terminerà domenica prossima.
Agli ordini dell’allenatore responsabile, Simone Paredi, insieme al tecnico Francois Ronc Cella, a Livigno sono presenti le protagoniste del primo raduno, Elisa Brocard, Greta Laurent, Ilaria Debertolis, Caterina Ganz e Lucia Scardoni, alle quali si è aggiunta anche Anna Comarella, assente giustificata nei giorni scorsi. È quindi iniziata ufficialmente l’avventura di Simone Paredi alla guida della squadra femminile e il morale delle atlete sembra essere piuttosto alto.
La nazionale femminile di fondo lascia lo Stelvio e prosegue il lavoro a Livigno

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ecco dove si svolgeranno i Campionati Italiani Giovanili e Assoluti 2025/2026
Si sta pian piano rivelando il calendario della stagione italiana 2025/26 di sci di fondo. Sul sito FIS sono
Sci di fondo – La stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: Coppa Italia Rode dal 28 al 30 novembre
Come ormai tradizione, anche nel 2025/2026 la stagione invernale italiana partirà da Santa Caterina. La località
Bwt 1k Shot posticipata a venerdì 29 agosto per garantire lo spettacolo nelle migliori condizioni meteorologiche
La nuova edizione della BWT 1K Shot si terrà venerdì 29 agosto (anzichégiovedì 28). Una scelta presa per assicurare