Il Consiglio Nazionale del Coni ha deciso all’unanimità di proporre una candidatura italiana per le Olimpiadi Invernali del 2026. Attraverso un comunicato stampa il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ha reso noto che il nome della città candidata sarà deciso nella prossima riunione del Consiglio Nazionale dopo che un’apposita commissione di valutazione, nominata dalla Giunta Nazionale, avrà esaminato nel dettaglio i tre studi di fattibilità.
Attendono quindi Torino, Milano e Cortina, che hanno espresso la loro volontà di candidarsi per i Giochi Olimpici e Paralimpici. La commissione sarà coordinata dal Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, e composta da Franco Chimenti (Vice Presidente Vicario CONI), Alessandra Sensini (Vice Presidente CONI), Flavio Roda (Presidente FISI), Andrea Gios (Presidente FISG), Valentina Marchei (Rappresentante Commissione Atleti CONI), Jacopo Luchini (Atleta Paralimpico), Franco Carraro (Membro CIO), Mario Pescante (Membro CIO), Ivo Ferriani (Membro CIO e Presidente Federazione Internazionale Bob e Skeleton), Manuela Di Centa (Membro Onorario CIO Campionessa Olimpica Sci fondo) e Ottavio Cinquanta (Membro Onorario CIO Ex Presidente Federazione Internazionale Sport del Ghiaccio).
CONI: “Una commissione deciderà quale città candidare per i Giochi del 2026”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante
Biathlon – Jeanmonnot come Vittozzi, a Ruhpolding per allenarsi con la rivale Preuss
Il loro era stato uno dei duelli più belli. Un testa a testa durato tutta la stagione e conclusosi con un epilogo