La notizia ha ormai fatto il giro del mondo. Kikkan Randall è stata colpita da un cancro al seno. L’ex fondista americana, 35 anni, è venuta a conoscenza della sua situazione nel mese di aprile, ma lo ha rivelato solo ieri tramite un post su Instagram.
“Con il colore rosa inizia un nuovo capitolo della mia vita. Recentemente mi è stato diagnosticato un cancro al seno. Nonostante sia stato scoperto precocemente e la prognosi sia buona, la mia vita cambierà molto nei prossimi mesi.
È spaventoso venire a conoscenza di avere un cancro e dal giorno in cui mi è stato comunicato ho cominciato a chiedermi perché fosse capitato proprio a me. Tuttavia mi sono detta di rimanere positiva e determinata per affrontare al meglio le cure. Metterò in questa sfida tutta la tenacia, la forza e l’energia avute durante la mia carriera.
Lunedì ho cominciato il mio primo ciclo di chemioterapia, circondata dai miei amici e dalla famiglia. Prima di farlo però sono andata in palestra. Inoltre mi sono recata nella clinica di Anchorage in bici e sono tornata a casa usando lo stesso mezzo. Vi terrò aggiornati per farvi sapere come proseguirà il mio viaggio”.
Randall è senza ombra di dubbio la fondista statunitense più grande di sempre. Ha vinto 3 volte la Coppa del Mondo sprint, format di cui è stata specialista, conquistando 13 vittorie e 31 podi in gare di primo livello, comprese due medaglie iridate (argento a Liberec 2009 e bronzo a Lahti 2017).
Inoltre, in coppia con Jessica Diggins, si è laureata campionessa del mondo 2013 e campionessa olimpica 2018 nella team sprint. Le due sono diventate le prime fondiste americani in grado di vincere l’oro mondiale e l’oro olimpico.
Appesi gli sci al chiodo proprio al termine della stagione appena conclusa, allo scopo di dedicarsi alla famiglia (è mamma di Breck, nato nel 2016), si trova invece ad affrontare la sfida più dura della sua vita.
Kikkan Randall colpita da cancro al seno

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi 2030 – In Spagna la candidatura avanza non senza polemiche
All’interno consiglio esecutivo del comitato olimpico spagnolo che si è svolto ieri ha trovato spazio
Sci di Fondo – Mondiali U23 Planica: tripletta norvegese nell’individuale 10Km in classico. Vince Mathias Holbaek. Martino Carollo è 13°
E’ tripletta norvegese nella 10Km individuale in tecnica classica maschile che ha chiuso l’ultima
VIDEO, Skiroll – Emanuele Sbabo: “E’ stato un bellissimo risultato di squadra”
"E’ pur vero che è uno sport individuale ma ciò che conta molto è l’armonia che c’è