Per festeggiare il centesimo anniversario dalla proclamazione dello “Stato libero della Baviera” e il duecentesimo anniversario del promulgamento della costituzione della Baviera, la diciassettesima edizione del Bayerischen Sportpreise, ovvero il premio riservato agli sportivi bavaresi, si è arricchita di una serie di premiazioni riservate agli atleti più prominenti della storia.
Fra di essi, Magdalena Neuner è stata eletta “sportiva bavarese del secolo”, venendo quindi riconosciuta come l’atleta più prominente degli ultimi cento anni del Land tedesco e superando la concorrenza di nomi quali quello del calciatore Franz Beckenbauer, delle sciatrici Rosi Mittermaier e Maria Höfl-Riesch, nonché dello slittinista Georg Hackl.
La trentunenne di Wallgau ha ricordato anche come tutto ebbe inizio. “Nel giorno del mio undicesimo compleanno, come regalo i miei genitori mi permisero di guardare l’individuale femminile dei Giochi olimpici di Nagano nonostante fosse in piena notte. Uschi Disl conquistò la medaglia di bronzo e prima di andare a scuola mi dissi ‘Voglio diventare una campionessa olimpica!’”.
Sogno che Neuner coronò esattamente dodici anni e sette giorni dopo, vincendo la medaglia d’oro nell’inseguimento di Vancouver 2010.
Magdalena Neuner eletta “atleta bavarese del secolo”

Ti potrebbe interessare
Dove si terranno le future Olimpiadi e Paralimpiadi? Tutte le edizioni già assegnate e le ipotesi fino al 2040
L’atmosfera olimpica inizia a imperversare nel mondo dello sport e Milano-Cortina 2026 si ritaglia spazi
Biathlon – Dorothea Wierer, il sogno di una medaglia per chiudere nella sua Anterselva con un altro record
Tre medaglie olimpiche in tre Olimpiadi. Dorothea Wierer ha conquistato una medaglia in tutte le edizioni dei
Skiroll – Coppa Italia, Becchis e Bolzan davanti a tutti nella sprint di Chiusa Pesio
La Coppa Italia Next Pro di skiroll fa finalmente ritorno e, dopo quasi un mese dall’ultimo appuntamento