Gara molto intensa in campo femminile, dove al termine della contesa è stata Paulina Fialkova a fregiarsi del titolo iridato estivo. La slovacca, tra le ultime a partire, è apparsa subito molto competitiva sugli skiroll. Uscita senza errori dal poligono a terra, ha stampato con margine il miglior tempo parziale, proponendosi quindi come la favorita per il successo, anche alla luce degli errori successivamente commessi dalle avversarie a lei più vicine a quel punto della competizione. Pur mancando un bersaglio al tiro in piedi, la venticinquenne di Brezno ha mantenuto il comando delle operazioni ed è riuscita a resistere sino al traguardo, conquistando così la medaglia d’oro.
L’unico serio pericolo per il successo di Fialkova è stato rappresentato da Monika Hojnisz. La polacca ha realizzato il miglior tempo di giornata sugli skiroll e ha a lungo sognato di imporsi nonostante le due penalità accumulate in piazzola. Tuttavia ha dovuto alfine accontentarsi della medaglia d’argento, battuta di 7”2.
Medaglia di bronzo per la kazaka Galina Vishnevskaya, che come un’operosa formichina è emersa alla distanza. L’asiatica non ha tenuto un passo di primissimo piano, ma è stata perfetta al poligono e tanto è bastato per issarsi sul gradino più basso del podio.
Delusa di giornata la Repubblica Ceca padrona di casa, rimasta a bocca asciutta. Veronika Vitkova non ha brillato e ha concluso quarta a mezzo minuto da Fialkova seppur con lo stesso score al poligono. Quattro ucraine tra le prime dieci, ma tutte tra la quinta e la decima posizione. Sedicesima la russa Margarita Vasileva, autrice del secondo tempo sugli skiroll, ma anche di quattro errori.
NMNM 2018 – SPRINT FEMMINILE
1. FIALKOVA Paulina [SVK] (0+1) 21’50”9
2. HOJNISZ Monika [POL] (1+1) a 7”2
3. VISHNEVSKAYA Galina [KAZ] (0+0) a 23”2
4. VITKOVA Veronika [CZE] (1+0) a 30”0
5. PIDHRUSHNA Olena [UKR] (1+0) a 33”6
6. TACHIZAKI Fuyuko [JPN] (2+1) a 34”2
Clicca qui per i risultati completi.
In campo maschile il pathos è stato anche maggiore, tanto che i primi due classificati sono risultati divisi solamente da tre decimi di secondo! A far festa è Michal Krcmar, capace di imporsi in rimonta in un tiratissimo duello con il più esperto connazionale Ondrej Moravec.
I due cechi, immacolati al tiro, hanno dato vita a un emozionante testa a testa virtuale in cui, all’uscita dal poligono in piedi, il trentaquattrenne sembrava aver preso il sopravvento, poiché godeva di 7” di margine sul compagno di squadra. Tuttavia nell’ultimo giro il ventisettenne è stato in grado di fare la differenza, stampando il miglior tempo sia nella tornata che dell’intera gara, con un vantaggio – appunto – di 0”3. Dunque oro per Krcmar, che si conferma leader del movimento, e argento per Moravec.
Nel frattempo un altro ceco si è installato in terza posizione. Tomas Krupcik, autore di un errore in piedi, ha concluso a 20” dal leader, permettendo così ai padroni di casa di sognare una tripletta. Il boemo ha però tremato quando Vitaly Kilchytskyy ha chiuso tutti i bersagli, uscendo dal secondo poligono con un discreto margine su di lui. Tuttavia l’ucraino ha patito oltremodo negli ultimi chilometri, consegnando il bronzo al trentenne di Jablonec nad Nisou, che ha quindi permesso alla Repubblica Ceca di monopolizzare il podio.
Si segnala l’ottavo posto di Michael Rösch, secondo tempo sugli skiroll, ma con due penalità sul groppone. Undicesimo Sergy Semenov con un bersaglio mancato, mentre Andrejs Rastorgujevs si è piazzato ventunesimo con tre passaggi nell’infausto anello.
NMNM 2018 – SPRINT MASCHILE
1. KRCMAR Michal [CZE] (0+0) 24’14”2
2. MORAVEC Ondrej [CZE] (0+0) a 0”3
3. KRUPCIK Tomas [CZE] (0+1) a 20”3
4. KILCHYTSKYY Vitaliy [UKR] (0+0) a 23”2
5. BURTASOV Maksim [RUS] (0+0) a 31”2
6. OTCENAS Martins [SVK] (1+0)a 43”7
Clicca qui per i risultati completi.
Domani sono in programma gli inseguimenti.
Paulina Fialkova e Michal Krcmar nuovi campioni del mondo estivi della sprint

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania femminile a Bessans, ma Preuss va a Lenzerheide. Uomini in raduno a Oberhof
Mentre in Norvegia fervono i preparativi per l’inizio dell’atteso Blinkfestivalen, la nazionale
Buone notizie per la combinata nordica: ascolti in aumento, boom del 25% al femminile nel 2024/25
Quando la stagione invernale 2024/25 è ormai in archivio da diversi mesi, l’occasione è buona per studiare i
Salto con gli sci – Le convocate azzurre per il Summer Grand Prix a Courchevel e Wisla
L’Italia completa il suo roster per la primissima tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci, in