Questa mattina si è aperto a Stams il tradizionale appuntamento di inizio settembre con la Continental Cup di salto maschile. In contemporanea si sta disputando il Summer Grand Prix, ma molti atleti hanno preferito risparmiarsi la scomoda trasferta di Chaikovsky decidendo di gareggiare proprio nel circuito cadetto, andando ad innalzare il livello medio del campo partenti.
Il successo è andato a Philipp Aschenwald, autore del miglior punteggio in ambedue le serie di gara. Il tirolese è stato protagonista di un eccellente primo salto da 118.5 m, andando a oltrepassare l’HS di 3.5 metri mentre gli avversari non lo hanno nemmeno raggiunto. È così riuscito a scavare un solco superiore alle 6 lunghezze, che nella seconda manche ha ulteriormente ampliato, andando questa volta ad atterrare a 113 m.
Piazza d’onore a 7.4 punti dal vincitore per Stefan Kraft, rivelatosi il migliore di giornata nello stile. Infatti grazie a valutazioni dei giudici più elevate è riuscito a sopravanzare il coetaneo Clemens Aigner, che si è dovuto accontentare del 3° gradino del podio.
I padroni di casa austriaci hanno dominato la scena, dal momento che oltre alla tripletta hanno piazzato ben 6 atleti tra i migliori 7. L’unica presenza esterna è stato l’elvetico Killian Peier, che ha occupato la 4^ posizione. Lo hanno seguito in classifica Andreas Kofler, Daniel Huber e Gregor Schlierenzauer.
Al termine della prima serie sembrava che alcuni atleti potessero inserirsi nel manipolo Rot-Weib-Rot, ma per motivi diversi sono scivolati indietro. Il più temibile era parso lo sloveno Rok Mogel, che aveva dato ottimi riscontri in allenamento e aveva concluso la prima manche in 5^ piazza, ancora ampiamente in lotta per il podio. È stato però squalificato durante il controllo effettuato prima del suo secondo salto, concludendo così nelle retrovie in 27^ posizione.
Hanno raccolto un piazzamento nella top ten i tedeschi Moritz Baer 8° e David Siegel 10°, tra i quali si è inserito il norge Sondre Ringen 9°. Dopo un primo salto competitivo invece Constantin Schmid non è riuscito a ripetersi, scivolando indietro fino all’11^ piazza.
Anche tre azzurri hanno preso parte alla prima competizione di Stams: Davide Bresadola è giunto 24°, mentre Sebastian Colloredo e Federico Cecon hanno chiuso appena fuori dalla zona punti, rispettivamente in 32^ e 37^ posizione.
In classifica generale di Continental Cup Aschenwald ha allungato portandosi a 398 punti, sempre seguito da Peier a 250. Terzo il ceco Lukas Hlava (189), assente questo weekend.
Domani mattina si replicherà con una seconda gara.
COC STAMS I – HS 115
1. ASCHENWALD Philipp (AUT) 271.5
2. KRAFT Stefan (AUT) 264.1
3. AIGNER Clemens (AUT) 257.1
4. PEIER Killian (SUI) 254.6
5. KOFLER Andreas (AUT) 253.0
6. HUBER Daniel (AUT) 252.9
7. SCHLIERENZAUER Gregor (AUT) 251.0
8. BAER Moritz (GER) 244.9
9. RINGEN Sondre (NOR) 242.7
10. SIEGEL David (GER) 246.6
Clicca qui per I risultati completi.
Continental Cup: Philipp Aschenwald guida una tripletta austriaca nella prima gara di Stams
Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei