Nella passata stagione è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante nel contingente azzurro che ha partecipato ai Campionati Mondiali Juniores di Goms, pur non facendo parte del gruppo iniziale della nazionale juniores. Alessandro Longo ha vissuto una stagione molto positiva e ha impressionato i tecnici azzurri per il suo ottimo "motore", anche perché i margini di miglioramento di questo ragazzo sono ancora ampi, se consideriamo quanto potrebbe crescere ancora soprattutto sulla tecnica.
Dei suoi margini di crescita, dei risultati della passata stagione, insieme al suo ingresso nella nazionale juniores e la stima per De Fabiani e Pellegrino, i due alfieri del fondo azzurro, entrambi valdostani proprio come lui, abbiamo parlato con lo stesso Longo in questa intervista.
VIDEO – Fondo, il giovane Alessandro Longo: “Per me sarà un anno molto importante”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

