La Trirace Dolomites è in partenza domenica 23 settembre alle ore 9.30 da Soraga in Val di Fassa (TN) e per l’occasione il comitato organizzatore dell’A.S.D. Pellegrin Cycling Team sforna le proprie punte di diamante che competeranno nell’evento, fresco di seconda edizione: Francesco Ferrari, Patrick Seeber e Alessandro Vuerich per quanto riguarda i maschi, mentre al femminile schiererà il terzetto Stefania Corradini, Caterina Piller e Veronica Bello.
L’ordine è quello di gara, con partenza da Soraga alla scoperta delle Dolomiti di Fassa, percorrendo 14.5 km e 255 metri di dislivello sugli skiroll sino a Canazei, 12 km e 774 metri di dislivello in bici da strada da Canazei a Passo Pordoi e 2.5 km e 711 metri di dislivello di corsa in montagna da Passo Pordoi sino alla stazione a monte della funivia Sass Pordoi. Tra gli altri team iscritti si registrano le presenze di terzetti perfettamente amalgamabili, quali Bruno Debertolis, Andrea Zamboni, Paolo Longo e Mauro Brigadoi, Armin Dalvai e Simone Trenti. Ma la manifestazione non è riservata solamente alle squadre, anche gli atleti individuali potranno divertirsi alla Trirace Dolomites, con Alex Oberbacher a cercare il bis consecutivo all’evento fassano e Chiara Caminada a rimettersi in pista in più discipline dopo aver trionfato nella speciale classifica Combinata Punto3 Craft che somma le gare della Marcialonga di sci di fondo, ciclismo e corsa.
A.S.D. Pellegrin Cycling Team propone inoltre – in accordo con la società SITC Canazei – un altro “viaggio” oltre a quello di gara, con la discesa gratuita in funivia per i concorrenti che avranno concluso la propria performance al rifugio Maria del Sass Pordoi, mentre i compagni di squadra che vorranno salire per assistere all’arrivo degli ultimi frazionisti dovranno (muniti di numero) saldare solo 5 euro, spettatori e familiari infine potranno utilizzare la funivia pagando 11 euro (andata e ritorno). I tickets saranno acquistabili alla biglietteria della funivia Passo Pordoi. Ad “aspettare” gli atleti anche consistenti montepremi (2.500 euro totali) riservati alle squadre, alle categorie individuali maschili, femminili e under 20 (meno di 60 anni in tre), traguardi volanti e premi a sorteggio.
Tutto pronto per la Trirace Dolomites: il via domenica alle 9.30 da Soraga

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa Italia NextPro: tutte le classifiche prima del gran finale
Con la tappa di Trento/Monte Bondone alle spalle, rimane solo un ultimo weekend per decidere chi saranno i
Skiroll – Doppietta Fiamme Oro sul Monte Bondone: Maestri e Leoni conquistano la Mass Start in salita della Coppa Italia Next Pro
Si chiude oggi il penultimo weekend di Coppa Italia Next Pro con la tappa trentina tra il capoluogo, protagonista
Sci nordico, biathlon e skiroll – Programma e orari delle gare di domenica 19 ottobre
Il biathlon vive oggi il momento clou della sua fase off season, con Loop One, la kermesse organizzata