È stata una lunga estate per Jovian Hediger. Il fondista svizzero, infatti, è stato costretto a fermarsi a seguito di un’operazione all’anca fatta a fine maggio. Lo sprinter classe 1990, infatti, ha passato un lungo periodo di riabilitazione prima di tornare al lavoro soltanto a metà luglio, quando lentamente ha ripreso con gli skiroll in classico e con camminate.
L’atleta ha così allenato la resistenza, poi a inizio agosto ha iniziato ad allenarsi con i compagni della nazionale ma non è riuscito a svolgere gli stessi esercizi soffrendo molto soprattutto in skating. Hediger per sicurezza ha svolto dei nuovi esami – come ha lui stesso scritto sul proprio sito web – che l’hanno rassicurato spingendolo a forzare un po’. Lentamente le sensazioni sono migliorate e da metà settembre è riuscito a tornare al lavoro a pieno ritmo anche in skating. Il ventottenne svizzero è quindi da considerarsi pienamente recuperato già per le prime gare della Coppa del Mondo.
Sci di Fondo: Jovian Hediger pienamente recuperato dopo l’operazione all’anca

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci di fondo – La 3 Zinnen Ski-Marathon si prepara a festeggiare la 50esima edizione: la granfondo più longeva dell’Alto Adige dà appuntamento al 10 e 11 gennaio
Difficile racchiudere in poche parole il fascino incommensurabile di 50 anni di storia sportiva: nel 2026 sarà la 3
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025