È stata una lunga estate per Jovian Hediger. Il fondista svizzero, infatti, è stato costretto a fermarsi a seguito di un’operazione all’anca fatta a fine maggio. Lo sprinter classe 1990, infatti, ha passato un lungo periodo di riabilitazione prima di tornare al lavoro soltanto a metà luglio, quando lentamente ha ripreso con gli skiroll in classico e con camminate.
L’atleta ha così allenato la resistenza, poi a inizio agosto ha iniziato ad allenarsi con i compagni della nazionale ma non è riuscito a svolgere gli stessi esercizi soffrendo molto soprattutto in skating. Hediger per sicurezza ha svolto dei nuovi esami – come ha lui stesso scritto sul proprio sito web – che l’hanno rassicurato spingendolo a forzare un po’. Lentamente le sensazioni sono migliorate e da metà settembre è riuscito a tornare al lavoro a pieno ritmo anche in skating. Il ventottenne svizzero è quindi da considerarsi pienamente recuperato già per le prime gare della Coppa del Mondo.
Sci di Fondo: Jovian Hediger pienamente recuperato dopo l’operazione all’anca

Ti potrebbe interessare
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65
Sci di fondo – Boom di sprint in Coppa del Mondo: le norvegesi rispondono alle critiche di Ebba Andersson
Nella prossima Coppa del Mondo di sci di fondo, 13 delle 29 gare in calendario saranno sprint, comprese due team