Grande sorpresa nella gara maschile del 40° Grand Prix Sportful, che come da tradizione si è disputato dalla Birreria Pedavena al Passo Croce d’Aune a Feltre. Dopo la cancellazione della sprint di ieri, a causa del maltempo, oggi gli atleti si sono regolarmente affrontati nella dura prova veneta.
Attesi i campioni del fondo azzurro ma a vincere, forse a onorare ancor di più il tono internazionale dell’evento, è stato un andorrano, Irineu Esteve Altimiras, classe 1996, già ottimo protagonista nell’ultimo Mondiale Under 23 e in Coppa Europa.
L’andorrano, grande protagonista già in passato sugli skiroll, è partito dopo poco più di due chilometri e nessuno degli azzurri è riuscito a tenerne il passo, tanto che all’arrivo il suo vantaggio è stato di addirittura 54” sul secondo classificato, Francesco De Fabiani. Il valdostano dell’Esercito è riuscito a scrollarsi di dosso nel finale Stefano Gardener, salendo così sul secondo gradino del podio e vincendo anche il titolo italiano di skiroll in salita a tecnica libera. Bene anche il carabiniere che l’ha seguito per tutta la gara, mentre alle loro spalle, primo degli altri, è stato Sergio Bonaldi, che ancora una volta ha dimostrato con skiroll ai piedi tutta la sua classe anche a 40 anni.
Più indietro gli altri azzurri, che probabilmente hanno accusato i carichi di lavoro svolti nel raduno di Seefeld. Maicol Rastelli ha concluso in quinta piazza, mentre alle sue spalle è giunto Stefan Zelger, che in settimana si è allenato invece sullo Stelvio con l’Under 23. Più indietro Dietmar Nöckler e Federico Pellegrino, rispettivamente quindicesimo e sedicesimo, mentre Bertolina è giunto 17° e Salvadori 23°.
Ancora una grande prestazione di Luca Del Fabbro, che nonostante sia ancora Junior, nel giorno del suo compleanno è riuscito a concludere in settima piazza assoluta, vincendo così anche il titolo italiano Under 20 davanti a Davide Graz e Stefano Dellagiacoma, ma anche quello Under 23. Buona prestazione di Alessandro Pittin. Il combinatista azzurro è giunto 11°.
Scendendo di età, si è corso per le altre categorie su un percorso più breve. Vittoria del solito Riccardo Masiero, che ha conquistato il titolo italiano Under 18 davanti a Sclisizzo e Ciocchetti. Tra gli Under 16 successo per Lorenzetti dell’US Carisolo, che si è messo alle spalle Artusi e Angelo Tognetti.
Di seguito tutte le classifiche.
CLASSIFICA ASSOLUTA TOP 10
1° I. Esteve Altimiras (AND) 31’.28. 2
2° F. De Fabiani (Esercito) +54.1
3° S. Gardener (Carabinieri) +57.5
4° S. Bonaldi (Esercito) +2’03.0
5° M. Rastelli (Esercito) +2’14.8
6° S. Zelger (Esercito) +2’16.1
7° L. Del Fabbro (Fiamme Gialle) +2’23.1
8° S. Daprà (Fiamme Oro) +2’26.9
9° M. Galassi (Orsago) +2’33.3
10° P. Fanton (Carabinieri) +2’26.5
CLASSIFICA TITOLO ITALIANO TOP 3
1° F. De Fabiani
2° S. Gardener
3° S. Bonaldi
CLASSIFICA UNDER 23 ITALIANA TOP 5
1° L. Del Fabbro (Fiamme Gialle)
2° S. Daprà (Fiamme Oro)
3° P. Ventura (Esercito)
4° D. Graz (Fiamme Gialle)
5° L. Romano (Carabinieri)
CLASSIFICA ASSOLUTA UNDER 20 TOP 5
1° L. Del Fabbro (Fiamme Gialle) 33’51.3
2° D. Graz (Fiamme Gialle) +26.8
3° S. Dellagiacoma (Carabinieri) +1’26.8
4° M. Gasperi (Carabinieri) +1’38.0
5° L. Compagnoni (Carabinieri) +2’21.0
CLASSIFICA ASSOLUTA UNDER 18 TOP 5
1° R.L. Masiero (Montebelluna) 22’49.7
2° L. Sclisizzo (Fiamme Gialle) +18.6
3° A. Ciocchetti (Monti Pallidi) +31.7
4° F. Longo (US Cornacci) +1’00.4
5° P. Pomari (SC Bosco) +1’15.6
CLASSIFICA ASSOLUTA UNDER 16 TOP 5
1° G. Lorenzetti (US Carisolo) 12’12.4
2° A. Artusi (Primaluna) +46.4
3° A. Tognetti (Winter Sport Subiaco) +54.0
4° G. Schivo (SC Gallio) +58.0
5° R. Munari (Valdobbiadene) +1’04.4
40° Grand Prix Sportful – Sorpresa nella gara maschile: vince Irineu Esteve Altimiras
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il consiglio direttivo dei Mondiali di Trondheim 2025 è stato denunciato alla polizia dopo il fiasco finanziario
I Campionati mondiali di sci nordico di Trondheim dello scorso inverno sono stati un successo per lo sci di fondo
Sci di fondo – L’obiettivo di Andrea Zorzi: “Ogni anno voglio essere una versione di me stesso migliore”
“Ovunque, in Italia ma anche nelle gare all’estero, mi chiedono sempre se sia il figlio di Christian Zorzi, ma non
La Festa del Cinema di Roma accoglie “Saeculum”, il docufilm realizzato per i 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Saeculum, il docufilm realizzato per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è stato presentato ieri sera,