Si avvicina l’inizio della Coppa del Mondo di salto e si intensificano gli allenamenti delle squadre nazionali.
Le Squadre A e B maschili si ritroveranno a Seefeld a partire dal 29 ottobre fino a venerdì 2 novembre, dividendosi tra la località austriaca che ospiterà i prossimi Mondiali e Garmisch, in Germania. Il direttore tecnico della nazionale Federico Rigoni ha convocato cinque atleti, che saranno allenati da Lukasz Kruczek e Ivan Lunardi. Si tratta di Davide Bresadola, Sebastian Colloredo, Alex Insam, Gabriele Zambelli e Giovanni Bresadola.
A Garmisch, dal 29 al 31 ottobre, sarà in raduno anche la squadra femminile, seguita per l’occasione dal tecnico gardenese Romed Moroder. Ovviamente assente Manuela Malsiner, si alleneranno insieme Lara Malsiner ed Elena Runggaldier, alle quali si aggiungerà anche il combinatista Samuel Costa, il quale reduce da un lungo infortunio deve recuperare il tempo perduto.
Lara Malsiner ed Elena Runggaldier poi si ritroveranno nuovamente per un raduno dal 15 al 21 novembre a Rovaniemi, in Finlandia, nel quale saranno dirette anche dall’allenatore responsabile Janko Zwitter. A loro due, in questa occasione, si aggiungerà anche la combinatista Veronica Gianmoena. 
Salto – Il programma dei prossimi raduni delle squadre maschile e femminile
                Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Le squadre azzurre al lavoro tra Tarvisio e Planica aspettando l’inizio della stagione
Si avvicina il debutto della stagione internazionale del salto con gli sci, che aprirà la stagione olimpica con la 
                                            Salto con gli sci – I convocati del Giappone per la Coppa del Mondo: a sorpresa, a Lillehammer assente Ichinohe
La Nazionale giapponese, a poco più di una settimana dalla fine della splendida stagione estiva che l’ha 
                                            Salto con gli sci – Volare nel cielo di Predazzo: 0,5° e i trampolini sono ok, a dicembre un ulteriore collaudo con i Campionati Italiani Open
Il test event, letteralmente evento di prova, è organizzato prima di una competizione ufficiale per verificare il 
                                            
