Lo scorso giugno, dopo tanti anni il Comitato FISI AOC ha cambiato corso. L’ex presidente Pietro Marocco, eletto consigliere FISI, ha lasciato e al suo posto è salito al vertice dell’importantissimo comitato piemontese Pietro Blengini. Nato nel 1960 a Mondovì, il nuovo presidente è un imprenditore, sposato e padre di due figli. Dal 1999 al 2009 è stato Sindaco del Comune di Frabosa Sottana. Dal 1999 al 2004 ha ricoperto la carica di vice presidente e dal 2004 al 2009 di Presidente della Comunità Montana Valli Monregalesi. Dal 2009 al 2014 è stato Assessore al lavoro, al turismo, alle politiche sociali, giovanili e della famiglia della Provincia di Cuneo. È maestro di sci, direttore della stazione sciistica di Artesina, Vicepresidente dello Sci Club Artesina ed è stato Vicepresidente del Comitato FISI Alpi Occidentali a partire dal 2000.
Una persona esperta, che conosce bene il mondo degli sci piemontese e non ha certo avuto paura nel raccogliere quella che è ovviamente un’eredità molto pesante. In occasione della festa per i cinquant’anni dello Sci Club Valle Pesio, Fondoitalia l’ha incontrato per fare il punto della situazione a quasi cinque mesi dalla sua elezione.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE BLENGINI
Pietro Blengini, presidente FISI AOC: “Il nostro obiettivo è portare atleti in nazionale e lo stiamo raggiungendo”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Frida Karlsson: “Covid dopo una vacanza esotica, pensavo che per me fosse finita”
Frida Karlsson, che ha recentemente riabbracciato la Nazionale svedese insieme a Linn Svahn e Maja Dahlqvist per
Sci di fondo – Valnes ritrova il podio dopo 14 mesi: “Ho avuto tanti episodi sfortunati; questo risultato significa molto”
Finalmente Valnes è riuscito a rifarsi. Proprio a Drammen, disputando una bellissima gara, una volta tanto senza
Ryoyu Kobayashi trionfa nel Willingen Five dominando la gara conclusiva
Il nipponico si aggiudica il montepremi di 25 000 €, ma soprattutto archivia l’11° successo stagionale. Markus