Il 23 e 24 marzo torna l’appuntamento storico con gli sci stretti sull’Alpe Cimbra, in Trentino. La Millegrobbe 3.0 è sfida da non perdere e proporrà un contest sontuoso in due versioni, con tecnica libera e classica protagoniste, celebrando la 35ª edizione di un evento tra i più longevi d’Italia.
La manifestazione viene organizzata dal Team Futura White Fox in collaborazione con lo Sci Club Millegrobbe e resa possibile grazie al prezioso contributo del Comune di Lavarone, dell’APT di Folgaria, Lavarone e Luserna e dei gestori della Malga Millegrobbe/Centro Fondo Millegrobbe, con la comunità a stringersi attorno al proprio evento fondistico.
La prima prova in tecnica libera si svolgerà sabato sera 23 marzo sulla distanza di 10 km con partenza mass start, la seconda sarà in tecnica classica con partenza mass start in programma domenica mattina 24 marzo sulla distanza di 30 km. Vi è la possibilità di iscriversi singolarmente sia alla prima che alla seconda tappa, concedendosi una cavalcata in notturna in occasione della prima tappa e una sfilata mattutina per quanto riguarda la seconda, sempre con start e finish line al Centro Fondo Millegrobbe sull’Altopiano Cimbro di Lavarone e Luserna.
Il programma della Millegrobbe 3.0 è innovativo, con la possibilità di partecipare alle singole prove o di far parte della classifica generale, con la data dell’evento spostata a fine marzo in modo tale da evitare qualsiasi possibile intoppo causato dall’assenza di neve.
La manifestazione cimbra è inserita nel circuito Mastertour 2019 e – essendo tappa finale – alle premiazioni della Millegrobbe seguiranno anche quelle del challenge. E proprio riguardo al challenge, gli appassionati potranno usufruire anche di un’iscrizione cumulativa denominata Master 50, che include sei delle otto prove in calendario (ad eccezione di Marcialonga e Gran Fondo Val Casies) con un prezzo totale di partecipazione scontato di circa il 50%.
Numerosi saranno anche gli eventi di contorno, ancora da definire ma qualche informazione già trapela, con papabile “ciaspolata” in notturna il venerdì sera, un evento dedicato ai piccoli, doppio pasta party, vin brulè il sabato sera e DJ set domenicale fra pause di gara e premiazioni.
La Millegrobbe 3.0 è più viva che mai e aspetta il ritorno dei propri aficionados, che non l’hanno mai abbandonata.
Fondo, il 23 e 24 marzo appuntamento con la Millegrobbe 3.0 in Alpe Cimbra

Ti potrebbe interessare
De Fabiani: “Solo la Norvegia può permettersi di avere problemi. Lo sci l’ho rotto cambiando binario. Tenere Niskanen sarebbe stato impossibile”
Francesco De Fabiani, medaglia d’argento nella team sprint disputata domenica scorsa, poco ha potuto
Biathlon – Prove di Sesongstart a Sjusjøen: Martin Uldal batte Johannes Bø in una sprint-test in vista delle gare del weekend
Prove generali a Sjusjøen. Nella località che nel prossimo fine settimana ospiterà il tanto atteso Sesongstart che
Biathlon – Hannah Auchentaller: “Fin qui non è stata una stagione semplice, ma dagli Europei torno con fiducia”
L’Italia ha chiuso i Campionati Europei di Brezno Osrblie con l’emozione della vittoria del bronzo