Si è svolta questa mattina una sprint in tecnica classica a Davos, valida come test per la squadra A femminile più le due nazionali Under 23, che hanno affrontato la nazionale svizzera.
A imporsi sono stati Lucia Scardoni e Giacomo Gabrielli. La veronese ha vinto tra le donne, dopo essere arrivata seconda nelle qualificazioni alle spalle di una scatenata Greta Laurent, mentre terza era giunta la svizzera Van der Graaff e quarta Elisa Brocard. Più staccate le altre.
Sono quindi avanzate per le batterie le migliori venti che sono state divise in quattro raggruppamenti. Le prime cinque si sono affrontate tra loro con le migliori tre che mantenevano il primo gruppo e le ultime due che retrocedevano nel secondo. Negli altri raggruppamenti, invece, le prime due venivano promosse, la terza restava nel gruppo e le ultime due retrocedevano.
Greta Laurent ha vinto le prime due batterie, imponendosi davanti a Ilaria Debertolis ed Elisa Brocard sia nei quarti sia in semifinale, mostrandosi in grande forma, mentre Lucia Scardoni è giunta quarta nella prima batteria retrocedendo così nel secondo gruppo. Vincendo però la semifinale, davanti proprio alla Van der Graaff la veneta delle Fiamme Gialle è riuscita a essere promossa con la svizzera e giocarsi così la finale, nella quale ha vinto proprio sulla Van der Graff e Greta Laurent. Migliore tra le Under 23 è stata Francesca Franchi, giunta settima assoluta, stessa posizione con cui aveva concluso la qualificazione.
Nella gara maschile, invece, ha vinto Giacomo Gabrielli, che dopo il quarto posto nella qualificazione, alle spalle di Stefan Zelger, Jovian Hediger e Corsin Hoesli, si è imposto già nella batteria dei quarti di finale davanti all’aggregato della squadra A e lo svizzero. Anche tra gli uomini si è utilizzato lo stesso schema delle donne, quindi i migliori venti sono stati divisi in quattro gruppi diversi con promozioni e retrocessioni fino alla finale. Anche in semifinale Hediger, Zelger e Gabrielli, in questo ordine, sono stati i migliori tre. In finale, però, nella battaglia si è inserito lo svizzero Cédric Steiner, che dopo il dodicesimo posto nella qualificazione, è partito dal terzo gruppo ma ha vinto i quarti di finale facendosi promuovere nel secondo, dal quale è stato poi promosso nel primo dopo la seconda piazza in semifinale. Così nella finalissima Steiner si è infilato nella lotta per la vittoria giungendo al terzo posto alle spalle di Hediger, mentre il successo è andato nettamente a Gabrielli. Quinto Zelger.
Fondo – Sprint in tecnica classica a Davos: nel test vincono Lucia Scardoni e Giacomo Gabrielli

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Le dichiarazioni dei vincitori degli Inseguimenti in salita del Summer Cross Country di Pinzolo
Si è conclusa la seconda giornata del weekend di Pinzolo, dove gli atleti si sono cimentati, a partire dai
Sci di fondo – Summer Cross Country: tra i senior, doppietta Fiamme Gialle con Barp e Franchi nell’Inseguimento in salita. Super rimonta di De Fabiani!
La seconda giornata del Summer Cross Country di Pinzolo, gara FIS valida anche per la Coppa Italia Rode, con gli
Sci di fondo – Summer Cross Country: nell’Inseguimento in salita di Pinzolo vittorie di Cagnati e Pedranzini tra gli U20
La seconda giornata del Summer Cross Country di Pinzolo, gara FIS valida anche per la Coppa Italia Rode, con gli