Martin Fourcade diventa di cera. Il campione francese, vincitore delle ultime sette edizioni della Coppa del Mondo generale di biathlon, di cinque ori olimpici e ben undici mondiali, entrerà a far parte del Musée Grévin, il museo delle cere parigino.
L’ingresso di Fourcade nel museo delle cere che si trova al numero 10 di Boulevard Montmartre, è previsto per la primavera del 2019. Il biatleta francese è ovviamente molto felice di questo riconoscimento e si è già incontrato con i tecnici del museo, come si può vedere dal video diffuso dallo stesso Musée Grévin, ed è stato oggetto di una scansione 3D, molte foto, calchi delle mani e una misurazione completa.
Il Musée Grévin è famosissimo, essendo stato fondato addirittura nel 1882 dal giornalista Arthur Meyer, per permettere ai suoi lettori di dare un volto alle personalità di cui scriveva. Oggi all’interno ci sono ben quattrocento statue di cera con diversi scenari della storia francese e mondiale, tanto che all’interno ci sono personaggi storici come Napoleone o Einstein, ma anche cantanti, tra i quali Luciano Pavarotti, registi come Woody Allen oppure sportivi come Michael Schumacher. Ora tra questi ci sarà anche Martin Fourcade.
Biathlon – Martin Fourcade diventa di cera: il francese entra nel Musée Grévin

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Loop One Festival, dalla Francia i primi nomi ufficiali per la kermesse di Monaco di Baviera
Il 19 ottobre andrà in scena a Monaco di Baviera (Germania) presso l’Olympic Park, la prima edizione del Loop
Biathlon – Lisa Vittozzi non sarà al via dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva.
Oltre a Dorothea Wierer, anche Lisa Vittozzi non sarà al via dei Campionati Italiani Estivi di biathlon in
Biathlon – L’IBU fa il punto sulle quote per Milano Cortina 2026: chiusa ogni porta per Russia e Bielorussia
L’International Biathlon Union (IBU) ha aggiornato la situazione relativa alle quote di qualificazione per i Giochi