Mercoledì scorso Anterselva ha avuto la certezza di essere tappa fissa della Coppa del Mondo di biathlon fino al 2022. Un traguardo importante, che premia la località altoatesina, ormai tappa fissa della Coppa del Mondo di biathlon e organizzatrice del Mondiale 2020.
Soddisfatto, ovviamente Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo, che però lancia un allarme: «Siamo naturalmente molto contenti di poter organizzare anche nel prossimo quadriennio le gare ad Anterselva – ha afferma in un comunicato – oggi la concorrenza è molto agguerrita, basti pensare che in tutto il mondo sono ben 29 le località che potrebbero organizzare una tappa di Coppa del Mondo. Ogni anno poi sono solo dieci le tappe disponibili e perciò è chiaro che diventa sempre più difficile essere in calendario. Per questo motivo per noi sarebbe importantissimo che i Giochi Olimpici 2026 venissero assegnati all’Italia ed il biathlon si facesse ad Anterselva. Cosi sarebbero garantite anche le tappe dal 2023 al 2026».
Biathlon – Lorenz Leitgeb: “Le gare olimpiche del 2026 garantirebbero ad Anterselva la Coppa del Mondo altri quattro anni”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klaebo non smette più di vincere, Amundsen mette l’ipoteca sulla generale. Federico Pellegrino si ferma alle batterie
La Coppa del Mondo 2023/2024 di sci di fondo si conclude con la tappa di Falun. In una giornata uggiosa e umida, la
Biathlon – Poca neve a Oberhof, si va in Alto Adige: la Val Martello ospita le finali della Coppa di Germania
La 7a DSV JOKA Coppa di Germania vivrà il suo ultimo atto stagione questo fine settimana in Italia, più
Dorothea Wierer: tra record e prime volte, nell’olimpo del biathlon italiano
L'azzurra è la prima a portare in Italia la Coppa del Mondo, dopo essere stata la prima donna a vincere l'oro ai