È stata un’estate ricca di novità per il biathlon italiano, reduce da una stagione 2017/18 storica per i risultati ottenuti. Dopo le elezioni federali, il presidente Flavio Roda ha deciso di affidarsi ancora a Fabrizio Curtaz nel ruolo di direttore tecnico del biathlon azzurro, proprio per premiare i fantastici risultati ottenuti dal movimento sia al maschile sia al femminile, oltre che a livello giovanile.
In occasione di Skipass, a Modena, la settimana scorsa, abbiamo intervistato il direttore tecnico del biathlon italiano, con il quale abbiamo affrontato diversi argomenti. Dopo aver fatto il punto della situazione sulla preparazione della squadra, Curtaz ha spiegato le motivazioni che hanno spinto a dividere la nazionale azzurra in gruppo élite e squadra A. Infine Curtaz ha parlato degli obiettivi, consapevole di aver alzato molto l’asticella dopo quanto fatto dalla squadra lo scorso anno, e della situazione del settore giovanile.
Guarda l’intervista a Fabrizio Curtaz.
ViDEO – Biathlon, il dt Fabrizio Curtaz: “La cosa più difficile è migliorare ancora ma vogliamo farlo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le