Ci sarà parecchio traffico sulle piste di Livigno questa settimana. Infatti la località livignasca sarà il centro nevralgico dello sci di fondo giovanile italiano, ospitando un raduno congiunto degli atleti della nazionale Under 20 maschile e femminile e il gruppo degli Atleti di Interesse Nazionale.
Per il raduno che inizia oggi e si concluderà il prossimo 18 novembre, il direttore tecnico Marco Selle ha convocato ben 33 atleti. Tra i maschi ci sono Michele Gasperi, appena entrato nel CS Esercito che si aggregherà al gruppo nel weekend, Riccardo Bernardi, Augusto Celon, Didier Dario Chanoine, Jacques Lino Chanoine, Luca Compagnoni, Leonardo De Biasi,Luca Del Fabbro, Stefano Dellagiacoma, Andrea Gartner, Davide Graz, Gabriel Koehl, Alessandro Longo, Francesco Manzoni, Lorenzo Molzi, Fabrizio Poli, Filippo Sartori, Luca Sclisizzo e Giovanni Ticcò.
Tra le ragazze, invece sono state convocate Chiara Becchis, Rebecca Bergagnin, Maria Boccardi, Silvia Campione, Federica Cassol, Francesca Cola, Laura Colombo, Alessia De Zolt Ponte, Noemi Glarey, Valentina Maj, Nicole Monsorno, Michaela Patscheider, Giorgia Rigoni, Emilie Jeantet (che risponderà però alla chiamata del CS Esercito) e Martina Di Centa, che però sarà a Roma perché si è appena arruolata nel CS Carabinieri.
Ampio, ovviamente, anche lo staff tecnico. Oltre a Francesco Semenzato (allenatore della nazionale femminile Under 20) e Paolo Rivero (allenatore della nazionale maschile Under 20), ci saranno anche Stefano Corradini, responsabile del progetto Atleti di Interesse Nazionale, Stefano Zampieri, Nicola Selenati, Tommaso Tamburro, Daniele Compagnoni, Tommaso Custodero, Alberto Pertile, Manuel Tovagliari, Daniel Hackhofer e Claudia Rocca.
Fondo – A Livigno raduno congiunto per la nazionale Under 20 e gli Atleti di Interesse Nazionale

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Ghiddi all’alba della prima stagione da senior: “Sto meglio dell’anno scorso. Obiettivo fare esperienza”
La consapevolezza frutto dei recenti successi, ma anche la giusta prudenza di chi si affaccia a una sfida inedita.
Sci di fondo – Finlandia, Vuorinen & co. al Giro d’Italia: 1300 km in bici attraverso l’Europa per i finlandesi
I finlandesi scelgono l’Italia. Prosegue la preparazione estiva e molte squadre del panorama internazionale
Sci di fondo – Svezia in raduno sulla neve a Riksgränsen: assenti Karlsson, Svahn e Ilar
La Svezia dello sci di fondo guarda avanti e lo fa a pochi giorni dalla conclusione del raduno preolimpico che ha