Una sezione del Centro Sportivo Esercito potrebbe essere presto presente a Brunico. Nell’ambiente se ne parlava da tempo e qualcuno aveva paventato addirittura la possibilità che il Centro Sportivo Esercito si trasferisse da Courmayeur alla località della Val Pusteria.
Lunedì scorso, però, nel corso di un incontro in Valle d’Aosta tra il Comandante delle Truppe Alpine Generale di Corpo d’Armata, Claudio Berto, il presidente della Regione Valle d’Aosta, Nicoletta Splegatti, e l’assessore al turismo della Regione Valle d’Aosta, Claudio Restano, è stata chiarita la situazione.
«Non ci sarà alcun trasferimento e sono venuto qui in Valle d’Aosta per chiarire ogni dubbio in merito – ha affermato il Generale Claudio Berto ai media presenti – il Centro Sportivo Esercito resterà qui in Valle d’Aosta. La sede e il comando non si muoveranno da Courmayeur, così come resterà ad Aosta il Centro d’addestramento Alpino. Questo non è mai stato messo in discussione. Il Centro Sportivo Esercito è e resterà qui».
Berto ha poi spiegato bene cosa nascerà a Brunico: «Abbiamo cinque sezioni e vogliamo semplicemente aprirne una sesta a Brunico, questo senza depauperare il Centro Sportivo Esercito perché sarà un’operazione a costo zero. Si tratta di un piccolo distaccamento che aprirà nella caserma del Centro d’Addestramento Alpino in Alto Adige. Al momento siamo ancora alle intenzioni, per passare alla pratica ci vorrà un po’. Questa sesta sezione sarà dedicata agli atleti di lingua tedesca che potranno così allenarsi vicino casa e non devono arrivare fino alla Valle d’Aosta. Sono atleti che attualmente, quando hanno momenti liberi da impegni nazionali e internazionali, si appoggiano già oggi in zone vicine a casa loro e adesso potrebbero allenarsi in una nostra sede».
Il Generale Claudio Berto: “Il Centro Sportivo Esercito non lascia Courmayeur”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Come sta Claudel? Il punto sul recupero dalla frattura al piede
L’ultima stagione invernale non è di certo stata per Delphine Claudel la migliore delle annate. Vittima di
Sci di fondo paralimpico – È rottura tra la campionessa del mondo Carina Edlinger e l’ÖSV, ma la FIS blocca il passaggio alla Repubblica Ceca
La sei volte campionessa del mondo in sci di fondo paralimpico e oro alle Paralimpiadi di Pechino 2022, Carina
Sci di fondo – Squadra juniores in raduno a Barrea: le date e gli 11 azzurri convocati
Prosegue la preparazione della nazionale italiana di sci di fondo che abbraccia anche il promettente settore